Imprese - foto Ministero sviluppo economico
Imprese - foto Ministero sviluppo economico
Enti locali

Contributi alle partite Iva, Matera "supera" Potenza

Più richieste per innovazione e sviluppo. I fondi regionali a disposizione non bastano

Sono in tutto 853 le domande di partecipazione ai tre avvisi pubblicati dalla Regione con lo scopo di sostenere il rilancio, lo sviluppo e l'innovazione delle attività produttive e delle professioni nelle città di Potenza, di Matera e nei Comuni delle aree interne (Marmo Platano, Alto Bradano, Montagna Materana, Mercure Alto Sinni Val Sarmento).

Destinatari le piccole e medie imprese, i liberi professionisti o le associazioni di professionisti con partita Iva aperta da meno di 12 mesi. All'avviso per la città di Potenza hanno aderito in 332 per un totale di investimenti previsti di 24.287.751 euro a fronte di una richiesta di contributo di oltre 12 milioni, cifra nettamente superiore alla dotazione finanziaria dell'avviso pari a circa 7.300.000 euro. Dei 332 richiedenti sono 44 le imprese start up e 288 le imprese già operanti. All'avviso per Matera i partecipanti sono 340 che determinano investimenti per 31.923.497 euro con un contributo totale richiesto di 16.400.000 mentre i fondi disponibili per l'avviso sono pari a 4.762.000 euro. Tra le domande si segnalano 34 start up mentre 306 sono le attività già operanti che in prevalenza investono nei settori del turismo e dell'energia.

Le domande pervenute dai Comuni delle aree Marmo Platano, Alto Bradano, Montagna Materano, Mercure Alto Sinni Val Sarmento sono complessivamente 181 per un totale di 14.696.421 mentre la richiesta di contributi è pari 7.800.000 euro in presenza di una dotazione finanziaria di 6.981.000 euro. Grazie al bando partiranno 12 imprese start up mentre 159 sono le imprese già operanti.

Le graduatorie provvisorie, con gli elenchi dei beneficiari e degli esclusi, sono pubblicate sul portale istituzionale della Regione.

"Emerge un doppio segnale chiaro - afferma l'assessore allo sviluppo della Regione Basilicata Alessandro Galella - la voglia dei gestori delle attività e dei professionisti lucani di innovarsi e svilupparsi per essere pronti alle sfide sempre più forti del presente e del futuro, e dall'altro, la volontà della Regione di guidare i lucani in questa congiuntura delicata e complicata. I dati, inoltre, parlano dell'interesse degli operatori economici a un percorso di innovazione sempre più incisivo. Ringrazio gli uffici per il lavoro svolto durante la predisposizione degli atti e nella gestione dell'istruttoria, che oggi ci permette di dare una risposta chiara ai tanti partecipanti che credono nello sviluppo, nella crescita e nella nostra regione".
  • Sviluppo
  • Contributi
Altri contenuti a tema
Movimento 5 stelle: polemiche inutili su bando affitti Movimento 5 stelle: polemiche inutili su bando affitti Intervento della consigliera Carlucci
Contributi per gli affitti, a breve il bando per le domande Contributi per gli affitti, a breve il bando per le domande Comune avverte cittadini: "Occorre accedere con lo Spid (identità digitale)"
Contributi per affitti: Movimento 5 stelle contro la Regione Contributi per affitti: Movimento 5 stelle contro la Regione "Non ha comunicato l'importo del bando"
Microcredito, attivate oltre 300 imprese Microcredito, attivate oltre 300 imprese I dati di Sviluppo Basilicata sulla misura per nuova imprenditoria
Prima casa: contributi per l'acquisto, accolte 500 domande Prima casa: contributi per l'acquisto, accolte 500 domande Su 2200 presentate al bando della Regione
Prima casa, valanga di richieste per i contributi Prima casa, valanga di richieste per i contributi Il bando della Regione ha stanziato 10 milioni di euro in tutto
Contributi da 20mila a 40mila euro per l'acquisto della prima casa Contributi da 20mila a 40mila euro per l'acquisto della prima casa Avviso della Regione. Stanziati 10 milioni di euro
Contributi per l'installazione di impianti a energia rinnovabile Contributi per l'installazione di impianti a energia rinnovabile A favore delle abitazioni che non sono servite dal gas metano
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.