Irrigazione
Irrigazione
Territorio

Crisi idrica: interventi per migliorare infrastrutture

Stanziati 6,5 milioni di euro

Con la Determina Dirigenziale n. 793 del 7 agosto 2025, la Regione Basilicata ha approvato gli elenchi definitivi delle domande di sostegno relative al bando pubblico "Investimenti nelle infrastrutture necessarie allo sviluppo, all'ammodernamento ed all'adeguamento dell'agricoltura" (Intervento 4.3.2 del PSR Basilicata 2014-2022).

Il provvedimento, che rientra nella Misura 4, destina complessivamente 6,5 milioni di euro – risorse interamente a carico del Programma di Sviluppo Rurale e quindi senza oneri aggiuntivi per il bilancio regionale – al miglioramento e potenziamento delle infrastrutture irrigue strategiche della regione.

Le 7 domande ammesse e finanziabili riguardano interventi finalizzati ad aumentare la capacità di accumulo e l'efficienza nella gestione della risorsa idrica, migliorare e recuperare l'efficienza di infrastrutture esistenti (invasi e reti derivate) e realizzare nuovi bacini di accumulo.

Gli investimenti – che interesseranno, tra gli altri, l'invaso di Monte Cotugno e le linee di adduzione dei sistemi irrigui dell'Agri, Sauro, Ofanto, Sinni e Basento-Bradano – mirano ad affrontare in modo strutturale le criticità legate alla disponibilità d'acqua per l'agricoltura lucana.
«Si tratta di un passo concreto e strategico per il futuro dell'agricoltura lucana – ha dichiarato l'assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala –. Con questo intervento, non solo vengono messe a disposizione risorse importanti, ma viene garantito che ogni euro sia destinato a rafforzare la resilienza del nostro sistema irriguo e la capacità di risposta alle sfide climatiche.»

L'assessore ha concluso: «Grazie a questi investimenti, entro la fine dell'anno potremo disporre di infrastrutture più moderne, efficienti e capaci di accumulare più acqua, assicurando così agli agricoltori lucani maggiori garanzie per le loro produzioni, anche nei periodi di siccità.»
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
In tre anni prezzo del grano calato del 44% In tre anni prezzo del grano calato del 44% Le stime di Cia Agricoltori
Giovani agricoltori lucani lanciano allarme Giovani agricoltori lucani lanciano allarme "Per crisi idrica non basta aspettare la pioggia"
Dazi in Usa: prime perdite economiche per agroalimentare Dazi in Usa: prime perdite economiche per agroalimentare L'analisi della Cia
Cia Agricoltori: per i danni in agricoltura non bastano polizze Cia Agricoltori: per i danni in agricoltura non bastano polizze Sugli eventi calamitosi naturali
Decreti concessione per 59 nuovi imprenditori agricoli Decreti concessione per 59 nuovi imprenditori agricoli Per il primo insediamento
Contributi per insediamento dei giovani agricoltura Contributi per insediamento dei giovani agricoltura Stanziati 9 milioni di euro
Siccità: garantita l'acqua per le colture autunnali Siccità: garantita l'acqua per le colture autunnali Ma la crisi idrica rimane preoccupante
Grano: buona produzione ma prezzo basso per agricoltori Grano: buona produzione ma prezzo basso per agricoltori Le stime della Cia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.