Matera
Matera
Territorio

Dal meeting Erlach: cattedra "Unesco" e cantiere scuola

Definiti anche i programmi di mobilità tra Ue e America Latina

L'inserimento di una cattedra "Unesco" nel Dipartimento delle culture europee del Mediterraneo dell'Università degli studi della Basilicata e un cantiere scuola, un laboratorio sperimentale-didattico e permanente nel Rione Sassi: queste sono le due proposte provenienti dal meeting - che si sta tenendo nella città dei Sassi - sul progetto Ue "Erlach".

L'iniziativa ha l'obiettivo principale di stabilire un sistema di cooperazione nel settore della protezione dei beni culturali e nella riduzione dei rischi naturali, tramite programmi di mobilità, tra le istituzioni europee e dell'America Latina. Di fatti l'Erlach finanzia 119 programmi di mobilità - per studenti, ricercatori e docenti tra l'Europa e l'America Latina nel quadrienno 2016-2018 – con delle borse di studio (da 1 mese a tre anni). Il progetto è finanziato dalla Commissione europea con una cifra pari a 3,16 milioni di euro nell'ambito del provvedimento "Erasmus Mundus Action 2".

All'incontro, che è iniziato ieri 10 novembre e proseguirà nella giornata di oggi, partecipano un rappresentante della Commissione Europea e i delegati di 20 università provenienti dall'Europa e dall'America Latina.

Il lavoro è coordinato e curato dall'Università degli studi della Basilicata, in particolare dal professore Michelangelo Laterza, responsabile del progetto che si svilupperà in attività di formazione e ricerca nel campo della salvaguardia del patrimonio culturale, e in possibili idee di intervento nella riduzione di rischi naturali con politiche nazionali e internazionali.
  • Università degli studi della Basilicata
  • Unione Europea
  • Erlach
  • Unesco
  • America Latina
Altri contenuti a tema
Prima residenza universitaria a Matera Prima residenza universitaria a Matera Alloggi per 21 studenti fuori sede
La Scaletta: Basilicata regione più colpita da "emigrazione universitaria" La Scaletta: Basilicata regione più colpita da "emigrazione universitaria" Le riflessioni del circolo culturale sugli studi universitari
Università: iniziato il semestre filtro in Medicina e chirurgia Università: iniziato il semestre filtro in Medicina e chirurgia In Basilicata gli iscritti sono quasi 300
Dopo le polemiche, sostegno a universitari con basso reddito Dopo le polemiche, sostegno a universitari con basso reddito Stanziati i fondi per le borse di studio
A Matera un corso di laurea sui sistemi alimentari sostenibili A Matera un corso di laurea sui sistemi alimentari sostenibili Accordo tra Provincia e Università
Cantiere del campus studenti, nuovo sopralluogo Cantiere del campus studenti, nuovo sopralluogo "Cronoprogramma rispettato"
In pagamento le borse di studio universitarie In pagamento le borse di studio universitarie Assegnate a 1362 studenti, anche per i Conservatori
"Ritardi per borse di studio agli universitari" "Ritardi per borse di studio agli universitari" Marrese presenta un'interrogazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.