.jpg)
Trasporti
E-Bike, disco verde della giunta per i contributi
250mila euro dal Comune per incentivare la mobilità sostenibile
Matera - giovedì 6 giugno 2019
18.55
Scatto in avanti della giunta di Matera che in materia di mobilità sostenibile "spinge il piede sull'acceleratore", approvando i bonus per l'acquisto di e-bike. La giunta comunale, infatti, ha dato il via libera per la delibera che prevede l'assegnazione di contributi a coloro che intendono acquistare una biciclette con pedalata assistita.
Il governo cittadino ha messo a disposizione una cifra pari a 250mila euro per coprire il 30% dell'acquisto di un nuovo mezzo con pedalata facilitata. Il documento rilasciato dalla giunta chiarisce alcuni aspetti del bando che verrà pubblicato tra qualche settimana.
In particolare, a poter accedere al bando saranno i cittadini maggiorenni residenti a Matera (non più di due per nucleo familiare), muniti di un codice iban attivo al momento della formulazione della richiesta e con i contributi che saranno erogati, fino ad esaurimento fondi, tenendo presente l'ordine di arrivo delle domande.
Coloro che potranno beneficiare dell'incentivo si dovranno impegnare ad utilizzare il mezzo per almeno due anni, a partire dalla data di liquidazione del contributo.
La cifra che verrà erogata per ogni bicicletta acquistata varierà dalle 300 alle 500 euro non cumulabili con altri contributi pubblici utilizzati per l'acquisto del mezzo.
Una svolta in materia di mobilità sostenibile alternativa all'uso dell'auto, salutata con grande soddisfazione dall'assessore al ramo, Angelo Montemurro, che ha sottolineato come "l'aumento esponenziale delle presenze turistiche rende necessario adottare comportamenti e stili di vita nuovi che inevitabilmente portano nella direzione della progressiva chiusura del centro storico al transito dei veicoli privati".
L'incentivo alle e-bike è una ulteriore dimostrazione del modello di mobilità che la città di Matera intende sposare. Ed è proprio per questo che- afferma Montemurro- "dopo l'incentivo all'utilizzo dei bus urbani attraverso lo strumento del passaporto 2019, il bonus all'acquisto delle e-bike rientra nel percorso virtuoso della città verso il raggiungimento di standard accettabili di mobilità sostenibile".
Il governo cittadino ha messo a disposizione una cifra pari a 250mila euro per coprire il 30% dell'acquisto di un nuovo mezzo con pedalata facilitata. Il documento rilasciato dalla giunta chiarisce alcuni aspetti del bando che verrà pubblicato tra qualche settimana.
In particolare, a poter accedere al bando saranno i cittadini maggiorenni residenti a Matera (non più di due per nucleo familiare), muniti di un codice iban attivo al momento della formulazione della richiesta e con i contributi che saranno erogati, fino ad esaurimento fondi, tenendo presente l'ordine di arrivo delle domande.
Coloro che potranno beneficiare dell'incentivo si dovranno impegnare ad utilizzare il mezzo per almeno due anni, a partire dalla data di liquidazione del contributo.
La cifra che verrà erogata per ogni bicicletta acquistata varierà dalle 300 alle 500 euro non cumulabili con altri contributi pubblici utilizzati per l'acquisto del mezzo.
Una svolta in materia di mobilità sostenibile alternativa all'uso dell'auto, salutata con grande soddisfazione dall'assessore al ramo, Angelo Montemurro, che ha sottolineato come "l'aumento esponenziale delle presenze turistiche rende necessario adottare comportamenti e stili di vita nuovi che inevitabilmente portano nella direzione della progressiva chiusura del centro storico al transito dei veicoli privati".
L'incentivo alle e-bike è una ulteriore dimostrazione del modello di mobilità che la città di Matera intende sposare. Ed è proprio per questo che- afferma Montemurro- "dopo l'incentivo all'utilizzo dei bus urbani attraverso lo strumento del passaporto 2019, il bonus all'acquisto delle e-bike rientra nel percorso virtuoso della città verso il raggiungimento di standard accettabili di mobilità sostenibile".