L'istituto industriale G.B. Pentasuglia entra a far parte delle Scuole Associate Unesco
L'istituto industriale G.B. Pentasuglia entra a far parte delle Scuole Associate Unesco
Scuola e Lavoro

​Edilizia scolastica, la Basilicata sottoscrive il ‪‎Decreto Mutui‬

Riscontro positivo per il bando regionale

Anche la Regione Basilicata aderisce al bando statale "Decreto Mutui". Pubblicato il 3 marzo 2015 in Gazzetta, il Decreto Mutui autorizza le Regioni a stipulare mutui trentennali per gli edifici scolastici con oneri di ammortamento a carico dello Stato.

L'iniziativa – spiega il Dipartimento Infrastrutture della Regione Basilicata - è stata avviata in un'ottica di riqualificazione del patrimonio di edilizia scolastica. Esso prevede che le Regioni interessate possono essere autorizzate dal Ministero dell'Economia e Finanze - d'intesa con il Ministero dell'Istruzione e con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - a stipulare mutui di durata trentennale, con la Banca europea per gli Investimenti e con altri Istituti di credito; con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato. Sulla base delle richieste presentate dagli enti locali, entro il prossimo 30 aprile, verranno redatti i piani regionali triennali di edilizia scolastica.

In quest'ambito ha avuto riscontro positivo l'iniziativa messa in campo dalla Regione Basilicata con il bando triennale 2015/17, pubblicato sul BUR il 10 marzo scorso, e riguardante la realizzazione di interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica e adibiti all'istruzione scolastica ed alla formazione artistica, musicale, coreutica. Il bando contemplava anche tutti gli immobili, alloggi e residenze per studenti universitari, di proprietà degli enti locali; la costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici ed, infine, la realizzazione o la ristrutturazione di palestre nelle scuole.

Il bando – aggiunge il Dipartimento regionale - ha avuto una capillare e puntuale divulgazione, attraverso la pubblicazione sul sito istituzionale della Regione, ma anche attraverso la comunicazione diretta ai beneficiari. Difatti, entro il termine ultimo di presentazione delle istanze, il 31 marzo scorso, sono pervenute dai Comuni potentini ben 48 domande di finanziamento e 19 dai Comuni del materano. L'Amministrazione Provinciale di Potenza ha inoltrato 3 domande e 6 l'Amministrazione Provinciale di Matera; tutti enti con l'onere diretto della gestione della manutenzione degli edifici scolastici pubblici.

In dettaglio, il bando ha dato la possibilità alle Amministrazioni Provinciali di Potenza e di Matera di presentare, rispettivamente 3 e 2 richieste di intervento, per un importo di finanziamento non superiore a euro 1.200.000 ciascuna. I Comuni, invece, potranno presentare una sola richiesta di contributo, per un importo massimo di 700.000 euro.

La formazione della graduatoria sarà effettuata in due fasi successive: in una prima fase di istruttoria tecnica, si verificherà la completezza della documentazione trasmessa e della sussistenza dei requisiti richiesti. A questa seguirà la fase di valutazione delle domande ammissibili, con conseguente attribuzione dei punteggi di merito e la formazione della graduatoria regionale.

"Sono molto soddisfatto – ha dichiarato l'Assessore alle Infrastrutture Aldo Berlinguer - per il successo di un provvedimento che risponde alle richieste degli enti locali e delle istituzioni scolastiche del territorio. E' di fondamentale importanza – ha aggiunto l'Assessore - garantire alla popolazione scolastica lucana strutture sicure ed idonee, degne del nome; cosa che non sempre, sino ad oggi, è stata assicurata".
  • Scuola
  • Edilizia scolastica
  • Decreto mutui
Altri contenuti a tema
Scuola: in Basilicata 26 istituzioni perdono l'autonomia Scuola: in Basilicata 26 istituzioni perdono l'autonomia Le Province sperano che le norme del Governo non vadano in porto
Ordinanza di chiusura per il plesso scolastico in via Frangione Ordinanza di chiusura per il plesso scolastico in via Frangione La scuola dell'infanzia "Pezzi" era stata aperta solo nel 2020
Scuola: contributi per libri di testo e sussidi didattici Scuola: contributi per libri di testo e sussidi didattici Pubblicato l'avviso regionale per l'anno scolastico 2023/2024
Basilicata: ancora in calo la popolazione scolastica Basilicata: ancora in calo la popolazione scolastica Lunedì ripartono le attività didattiche
IIS Morra e IC Pascoli Matera: Una partita mai vista IIS Morra e IC Pascoli Matera: Una partita mai vista Iniziativa di sensibilizzazione sulla disabilità visiva, lunedì 8 maggio
Spaccio di droga vicino alle scuole Spaccio di droga vicino alle scuole Arrestato un 18enne, scoperto dalla Polizia
Scuola senza riscaldamento, i genitori scrivono al Prefetto Scuola senza riscaldamento, i genitori scrivono al Prefetto Costituito comitato per alcune classi di piazza degli Olmi
Scuola: in provincia di Matera altri 500 alunni in meno Scuola: in provincia di Matera altri 500 alunni in meno A causa della riduzione demografica
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.