trasporto disabili
trasporto disabili
Enti locali

Eliminazione barriere architettoniche, contributi da Regione

L’ente stanzia circa 6 milioni di euro per il sostegno

I cittadini riconosciuti invalidi totali al cento per cento e con difficoltà di deambulazione riceveranno i contributi richiesti dal 2016 al primo marzo 2021 per eliminare le barriere architettoniche negli edifici dove si trovano le loro abitazioni. La giunta regionale, con una delibera, ha concesso ai Comuni nel riparto dei fondi per il 2021 una somma complessiva pari a 5.925.288 euro, che consentirà agli enti locali di chiudere tutte le graduatorie pendenti negli ultimi cinque anni.

"Mettiamo la parola fine -– commenta l'assessore all'Ambiente ed Energia, Gianni Rosa - a una partita ferma dal 2016. I circa sei milioni che abbiamo assegnato ai Comuni derivano da fondi dello Stato che siamo riusciti a sbloccare. La rimozione delle barriere architettoniche è un atto di civiltà. Oggi, finalmente, possiamo dare risposte alle persone disabili che hanno difficoltà ad accedere alle loro case e che attendevano da troppo tempo. Un risultato che nasce da un lavoro costante e dalle strette interlocuzioni che i nostri uffici hanno portato avanti con i ministeri competenti".
  • Regione Basilicata
  • Barriere architettoniche
Altri contenuti a tema
Basilicata e Puglia, firmato accordo sull'acqua Basilicata e Puglia, firmato accordo sull'acqua Bardi: "Porterà maggiori vantaggi ai lucani"
Iniziano i concorsi per la Regione, le informazioni utili Iniziano i concorsi per la Regione, le informazioni utili Una sede delle prove è a Matera (Venusio)
Sgombero in via don Sturzo, saranno fatte indagini geologiche Sgombero in via don Sturzo, saranno fatte indagini geologiche I fondi donati dal gruppo regionale del Movimento 5 stelle
Abbattere barriere nei luoghi della cultura Abbattere barriere nei luoghi della cultura Fondi a quattro progetti lucani. Anche la biblioteca Stigliani
Regione Basilicata, bando di concorso per 18 dirigenti Regione Basilicata, bando di concorso per 18 dirigenti I requisiti e i termini per poter partecipare
L'UPI Basilicata sul dimensionamento scolastico L'UPI Basilicata sul dimensionamento scolastico "Va reso definitivo il limite di 500 e 300 studenti per istituto"
Inchiesta sanità, Piro torna libero (con obbligo dimora a Lagonegro) Inchiesta sanità, Piro torna libero (con obbligo dimora a Lagonegro) Il capogruppo di Forza italia lascia gli arresti domiciliari
Inchiesta giudiziaria, terremoto alla Regione Inchiesta giudiziaria, terremoto alla Regione Tra i filoni d'indagine c'è la sanità
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.