matera panorama
matera panorama
Vita di città

Covid: emergenza sociale, sportello di ascolto della Diocesi

Un servizio di supporto spirituale e psicologico

Stare vicino alla comunità, garantendo alle persone non solo aiuti materiali, ma anche supporto spirituale e psicologico. Questa la missione che l'arcidiocesi di Matera sta portando avanti, soprattutto in questo particolare momento caratterizzato dalla pandemia. Una vicinanza alle persone in difficoltà che si manifesta anche attraverso la capacità di ascolto che la Diocesi ha sempre messo in campo e che adesso si avvarrà di uno strumento di sostegno in più.

Infatti, attraverso il movimento "Famiglia e Vita", la Caritas Diocesana e la Pastorale della Salute, si intende offrire un ulteriore accompagnamento spirituale e psicologico a quanti –spiegano dalla Diocesi- "per professione o condizione avvertono un carico psicologico e morale eccessivo o subiscono conseguenze dolorose determinate dalla persistente pandemia da Covid-19".

Il servizio avviato dalla diocesi prevede di dare sostegno ad operatori sanitari, volontari, ammalati, familiari di ammalati e di defunti per covid-19, anziani, persone con disabilità, titolari di attività lavorative in seria difficoltà economica, lavoratori che hanno perso il lavoro e quanti direttamente o indirettamente soffrono un profondo disagio.

Tutte queste persone- sottolineano i promotori dell'iniziativa- "possono trovare ascolto e accoglienza ed essere sostenuti in questo tempo particolarmente critico della loro vita, spesso accompagnato da tante domande, ma anche da angoscia e paura per il futuro." Lo sportello di ascolto sarà attivo presso la sede dell'associazione "Famiglie e Vita" e si avvarrà dell'apporto di psicologi e sacerdoti per un approccio integrato che conta di fornire un sostegno sia psicologico che spirituale allo stesso tempo.

Il centro di ascolto che si pone l'obiettivo di aiutare le persone a "ritrovare le risorse personali per meglio affrontare le difficoltà e non perdere di vista le relazioni fondamentali che in questo tempo sono più che mai preziose", utilizzerà sia la forma dell'incontro in presenza, che delle forme di sostegno per mezzo del canale telematico oppure attraverso il telefono. Per poter accedere al servizio, completamente gratuito, è necessario prenotare un appuntamento telefonando al numero 388.8226137.
  • Arcidiocesi Matera-Irsina
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Mons. Caiazzo si è trasferito a Cesena
Si amplia il polo culturale della diocesi Si amplia il polo culturale della diocesi Inaugurato da arcivescovo prima della partenza a Cesena
In scena il Cantico delle creature In scena il Cantico delle creature Tre sacre rappresentazioni
Nuova nomina per l'arcivescovo Nuova nomina per l'arcivescovo Lascia la diocesi di Matera-Irsina per trasferirsi a Cesena
Le strutture Covid donate dal Qatar serviranno per Protezione civile Le strutture Covid donate dal Qatar serviranno per Protezione civile Sono state montate negli ospedali di Potenza e di Matera
Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Alcuni passaggi dell'omelia
Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Domenica pomeriggio nella Basilica Cattedrale
Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Consegna dell'opera all'Arcidiocesi e alla città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.