Polizia e Carabinieri
Polizia e Carabinieri
Cronaca

Favoriscono immigrazione clandestina, quattro arresti

Inchiesta della Procura, operazione di Polizia e Carabinieri

Quattro persone sono state arrestate in un'inchiesta della Procura di Matera sull'immigrazione clandestina. L'operazione è stata condotta dalla sezione di Polizia Giudiziaria aliquote Polizia di Stato e Carabinieri presso la Procura della Repubblica di Matera, in esecuzione di un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Matera.

Secondo l'ipotesi accusatoria allo stato degli atti, gli indagati – operanti attraverso società e ditte formalmente attive nei settori agricolo ed edile – avrebbero organizzato un sistema volto a procurare l'ingresso in Italia e a favorire la permanenza di cittadini extracomunitari, prevalentemente egiziani, dietro il pagamento di somme tra 8.000 e 10.000 euro per ciascuna persona. In tale contesto sarebbero stati utilizzati o confezionati documenti amministrativi apparentemente riconducibili ai "nulla osta" per lavoro subordinato stagionale, poi esibiti alle autorità consolari quale presupposto per il rilascio del visto. Gli approfondimenti, sviluppati su delega della Procura, hanno fatto emergere anomalie documentali sui nulla osta prodotti rispetto a quelli effettivamente emessi dallo Sportello Unico per l'Immigrazione della 2 Prefettura di Matera: in più casi i documenti riportavano la data del 27 marzo 2023 (giorno di "click day") e numerazioni non corrispondenti ai protocolli reali risultanti presso l'Autorità amministrativa.

Parallelamente, sarebbe stata promessa un'assunzione presso imprese prive di reale operatività o inattive; una volta giunti in Italia, diversi stranieri non risultavano regolarmente assunti né veniva perfezionato il contratto di soggiorno in Prefettura, determinandosi così situazioni di irregolarità e vulnerabilità personale, oltre al danno economico connesso alle somme versate. Sulla base delle risultanze raccolte, il G.I.P. ha applicato misure cautelari: custodia cautelare in carcere per tre persone e arresti domiciliari per una persona, il tutto con riferimento alle contestazioni principali. Le ipotesi di reato contestate sono il favoreggiamento dell'ingresso e della permanenza irregolare di stranieri nel territorio dello Stato, la truffa aggravata e la falsità in atti in relazione a certificazioni amministrative. Il procedimento trae origine da una segnalazione delle autorità consolari italiane in Egitto (Ambasciata al Cairo), che riferivano di nulla osta presentati da cittadini stranieri non corrispondenti alle trasmissioni telematiche istituzionali e con profili di inautenticità. Da tale input si è sviluppata l'indagine coordinata dalla Procura.

Le persone offese individuate allo stato sono numerose (complessivamente oltre venti i cittadini egiziani menzionati negli atti), con somme richieste/versate nell'ordine di migliaia di euro per ciascun caso. Gli accertamenti proseguono per ricostruire integralmente i flussi economici, le 3 singole posizioni delle presunte vittime e l'eventuale coinvolgimento di altri soggetti.

L'attività investigativa è stata coordinata dalla Procura ed eseguita dalla Sezione di P.G. della Polizia di Stato e dai CC. del Nucleo Ispettorato Lavoro di Matera.
  • Polizia di Stato
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Anziano accoltella una donna e poi si uccide Anziano accoltella una donna e poi si uccide Tragedia a Gorgoglione. Indagine dei carabinieri
Minaccia di far esplodere la casa, arrestato 19enne Minaccia di far esplodere la casa, arrestato 19enne Per maltrattamenti in famiglia
Fugge all'alt, urta auto Polizia e ferisce tre agenti: arrestato Fugge all'alt, urta auto Polizia e ferisce tre agenti: arrestato Inseguimento sulle statali 99 e 7
Festa dei Carabinieri, presentati i risultati operativi Festa dei Carabinieri, presentati i risultati operativi Reati in calo del 7%
Furto e riciclaggio di trattori e automezzi, vasta operazione dei carabinieri Furto e riciclaggio di trattori e automezzi, vasta operazione dei carabinieri Indagine partita dalla provincia di Matera
Denuncia e daspo per 26 tifosi del Matera Denuncia e daspo per 26 tifosi del Matera Per gli scontri nella gara casalinga contro il Casarano
Eroina nascosta in indumenti intimi, arrestato Eroina nascosta in indumenti intimi, arrestato Attività di controllo della Polizia di Stato
Tenta di estorcere soldi a un commerciante, arrestato Tenta di estorcere soldi a un commerciante, arrestato Contestato anche il reato di possesso di droga
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.