Progetto ferrovia
Progetto ferrovia
Trasporti

Ferrovie: aggiudicati i lavori per la Matera-Ferrandina

Un investimento di oltre 300 milioni di euro

Sono stati aggiudicati i lavori per la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova linea Ferrandina - Matera La Martella all'impresa Icm con progettisti Proger, Rocksoil e Ingegneria del Territorio. Lo ha reso noto Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del polo infrastrutture del Gruppo FS italiane, che ha aggiudicato l'appalto, del valore complessivo di 308 milioni di euro, finanziati anche con i fondi del Pnrr.

L'avvio dei lavori è previsto entro la fine dell'anno e l'attivazione entro il 2026. La nuova linea permetterà di collegare la città di Matera all'infrastruttura ferroviaria nazionale attraverso una linea elettrificata di 20 chilometri a binario unico. La stazione di Matera La Martella sarà servita sia da un collegamento diretto con la stazione di Ferrandina, sia da un collegamento verso nord attraverso la nuova bretella di collegamento con la linea Battipaglia - Potenza - Metaponto. Il progetto consentirà, inoltre, di istituire collegamenti ferroviari di lunga percorrenza tra Matera e il sistema AV e di potenziare l'offerta di trasporto pubblico locale sul territorio in termini di frequenza e qualità.

La Ferrandina – Matera è un'opera affidata al commissario straordinario di Governo, Vera Fiorani, amministratrice delegata e direttrice generale di Rfi.
  • Rete Ferroviaria Italiana
Altri contenuti a tema
Ferrovie: finanziato con Pnrr il collegamento Grassano-Bernalda Ferrovie: finanziato con Pnrr il collegamento Grassano-Bernalda Per la velocizzazione della tratta
Ferrovia Ferrandina – Matera, sopralluogo nel cantiere Ferrovia Ferrandina – Matera, sopralluogo nel cantiere Nella galleria Miglionico
Ferrovia Ferrandina-Matera, si segnalano altri ritardi Ferrovia Ferrandina-Matera, si segnalano altri ritardi Interrogazione di Cifarelli
Ferrovie: si parte con la tratta Ferrandina - Matera Ferrovie: si parte con la tratta Ferrandina - Matera Consegnati i lavori. Opera da 334 milioni di euro
Ferrovie: consegnato il terzo treno elettrico Ferrovie: consegnato il terzo treno elettrico In esercizio sulle linee della Basilicata
Ferrovie: nuovi investimenti per sviluppo traffico merci Ferrovie: nuovi investimenti per sviluppo traffico merci Per rilancio Jesce: accordo tra Regioni Basilicata e Puglia, Consorzio industriale e Rfi
Lavori ferroviari per 426 milioni, firmati i patti di legalità Lavori ferroviari per 426 milioni, firmati i patti di legalità Per velocizzare i collegamenti in Basilicata
Firmato il nuovo contratto di servizio fra Regione Basilicata e Trenitalia Firmato il nuovo contratto di servizio fra Regione Basilicata e Trenitalia Valido fino al 2031. Saranno inseriti 8 nuovi treni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.