Ferrovia RFI
Ferrovia RFI
Trasporti

Ferrovie dello Stato: si ripristina circolazione treni su linea danneggiata

Per i danni provocati dal maltempo a giugno

A partire da domani, lunedì 20 novembre, i treni torneranno a viaggiare nella tratta Potenza-Grassano, sulla linea Potenza-Metaponto, gravemente danneggiata dagli eventi metereologici e idrogeologici che nel mese di giugno hanno colpito le aree comprese fra Vaglio e Trivigno e fra Grassano e Salandra.

I lavori di ripristino e messa in sicurezza eseguiti da Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, hanno consentito di rinforzare e stabilizzare l'infrastruttura ferroviaria mediante il ricorso a una profonda paratia in cemento armato. Tale attività si è resa necessaria in seguito al cedimento della massicciata, nella tratta Grassano-Salandra, e all'attivazione di una frana che ha comportato - fra Vaglio e Trivigno - lo scivolamento verso valle di 150 metri di binario, con il crollo parziale di un ponticello ad arco in muratura.

Gli interventi, di particolare complessità dovuta anche alle difficoltà dei mezzi nell'accedere alle aree di cantiere, hanno visto l'impiego di 80 tecnici fra personale RFI e delle ditte appaltatrici.

TRENI REGIONALI
Ripristinati i collegamenti fra Potenza e Taranto e quelli fra Potenza e Napoli, fino a Taranto.

TRENI LUNGA PERCORRENZA
Ripristinati i collegamenti Intercity, fra Potenza e Taranto, da e per Roma Termini (Intercity 701, 702, 707);
Ripristinato il collegamento Intercity 700 da Taranto per Roma Termini;
Ripristinato il collegamento Alta Velocità, fra Potenza e Taranto, da Nord verso Sud, con partenza da Torino Porta Nuova/Milano Centrale;
Ripristinato dal 21 novembre il collegamento Alta Velocità, fra Potenza e Taranto, da Sud verso Nord, per Milano Centrale/Torino Porta Nuova
  • Rete Ferroviaria Italiana
Altri contenuti a tema
Operaio gravemente ferito in cantiere nuova linea ferroviaria Operaio gravemente ferito in cantiere nuova linea ferroviaria Sul tratto Grassano - Bernalda
Ferrovie in Basilicata, incontro tra Regione e Trenitalia Ferrovie in Basilicata, incontro tra Regione e Trenitalia Per la linea Taranto - Potenza - Roma
Ferrovie in Basilicata, da 1 ottobre niente Frecciarossa Ferrovie in Basilicata, da 1 ottobre niente Frecciarossa In vista nuovi disagi per i viaggiatori
Ferrandina-Matera, sopralluogo alla galleria della tratta ferroviaria Ferrandina-Matera, sopralluogo alla galleria della tratta ferroviaria Per i lavori di completamento
Ferrovie: finanziato con Pnrr il collegamento Grassano-Bernalda Ferrovie: finanziato con Pnrr il collegamento Grassano-Bernalda Per la velocizzazione della tratta
Ferrovia Ferrandina – Matera, sopralluogo nel cantiere Ferrovia Ferrandina – Matera, sopralluogo nel cantiere Nella galleria Miglionico
Ferrovia Ferrandina-Matera, si segnalano altri ritardi Ferrovia Ferrandina-Matera, si segnalano altri ritardi Interrogazione di Cifarelli
Ferrovie: si parte con la tratta Ferrandina - Matera Ferrovie: si parte con la tratta Ferrandina - Matera Consegnati i lavori. Opera da 334 milioni di euro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.