Pronto soccorso
Pronto soccorso
Enti locali

Fondi ai Comuni per le opere pubbliche

Finanziato anche ampliamento pronto soccorso di Matera

Con due delibere approvate nei giorni scorsi la Giunta regionale ha programmato la ripartizione di circa 21,6 milioni di euro per la realizzazione di una serie di opere pubbliche. Un accordo raggiunto nella Conferenza Stato–Regioni il 9 settembre scorso definisce le modalità di erogazione dei contributi per la progettazione e la realizzazione di opere pubbliche, in attuazione della legge n. 145/2018 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021). L'importo complessivo del contributo statale per la Basilicata nel periodo 2021/2034 ammonta a circa 107 milioni di euro.

Con i due provvedimenti approvati dalla Giunta sono stati ripartiti i fondi disponibili per le annualità 2021, 2022 e 2023, in tutto circa 20,6 milioni di euro. Di questi, 10 milioni di euro saranno destinati ai Comuni per lavori di sistemazione e messa in sicurezza di strade ed edifici e per lavori di consolidamento e di contrasto del rischio idrogeologico, mentre 3,2 milioni di euro saranno destinati a lavori di risanamento di edifici e di potenziamento della rete informatica della Regione e 7,4 milioni saranno destinati alla riqualificazione e messa in sicurezza di edifici scolastici.

"Si tratta di investimenti per accrescere la sicurezza e la qualità dei nostri centri abitati e delle infrastrutture pubbliche – afferma il vicepresidente della Giunta regionale, Francesco Fanelli – che il governo regionale intende realizzare in un rapporto di forte collaborazione con i Comuni della Basilicata, chiamati ora a completare rapidamente gli adempimenti connessi alle conseguenti procedure amministrative. Vigileremo su tutte le fasi di queste procedure per garantire una celere cantierizzazione dei progetti, nell'interesse della comunità regionale".

In allegato l'elenco degli interventi finanziati.
Elenco interventi finanziatiOpere pubbliche in Basilicata
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Ciclovia Giuliana, i lavori verso la conclusione Ciclovia Giuliana, i lavori verso la conclusione Sarà lunga due chilometri. Il nome s'ispira alla diga
Così diventerà piazza della Visitazione Così diventerà piazza della Visitazione Il Comune e i progettisti hanno presentato il progetto
Procedono lavori in piazza Visitazione, nuovi divieti per il traffico Procedono lavori in piazza Visitazione, nuovi divieti per il traffico Un tratto di via Matteotti è interdetto anche ai pedoni per i lavori di scavo
Verso la conclusione i lavori su ex statale 96 Verso la conclusione i lavori su ex statale 96 Messa in sicurezza e asfalto sulla provinciale, in territorio di Irsina
Viale Italia: "Trovata la soluzione definitiva" Viale Italia: "Trovata la soluzione definitiva" Il Comune fa il punto della situazione. Fine lavori quest'anno
Basentana: conclusi i lavori tra Pisticci e Ferrandina Basentana: conclusi i lavori tra Pisticci e Ferrandina Dal 3 marzo apertura al traffico di altri 8 chilometri di strada
Iniziano i lavori in piazza della Visitazione: divieti per i veicoli Iniziano i lavori in piazza della Visitazione: divieti per i veicoli Ingente investimento di 11 milioni di euro per trasformare l'area
Statale Basentana, evitata la sospensione del cantiere Statale Basentana, evitata la sospensione del cantiere Il punto della situazione sui lavori in provincia di Matera
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.