Apt Route Basilicata - Matera
Apt Route Basilicata - Matera
Turismo

Forum del turismo: Matera guarda a Levante

Le relazioni con la Puglia e le nuove prospettive

Dal 26 al 28 novembre 2025 a Matera si svolgerà la prima edizione del Forum del Turismo. L'iniziativa nasce dalla volontà del Consorzio Albergatori Matera (CAM), in collaborazione col Comune di Matera, di trasformare la città in un laboratorio per la crescita del turismo non solo locale ma dell'intero Sud Italia, mettendo in rete dati, esperienze e progetti innovativi.

Il 26 novembre, nella cornice di Casa Cava, è in programma la giornata tematica intitolata "Matera guarda a Levante", interamente dedicata all'analisi dei numeri, alle strategie di sviluppo, alla creazione di sinergie e all'apertura verso collaborazioni interregionali. Protagonisti della giornata saranno gli operatori e gli analisti delle piattaforme specializzate e parteciperanno anche Apt Basilicata, Puglia Promozione, i Comuni di Matera, Bari, Lecce, Ostuni, Monopoli, Castellaneta, Alberobello, Policoro.

"Matera guarda a Levante non è solo un titolo - sottolinea il presidente del CAM, Tommaso Mariani - è la visione che abbiamo voluto dare a questa giornata inaugurale. Vogliamo aprire la città e l'intero territorio a nuove connessioni con la Puglia e con tutti i protagonisti del turismo nazionale, offrendo dati, idee e progettualità. Il forum è un momento di verifica dei risultati raggiunti ma soprattutto di ascolto, confronto e pianificazione delle strategie future: dagli operatori ai rappresentanti istituzionali, Basilicata e Puglia saranno qui per studiare le migliori opportunità condivise". Il Forum del Turismo, inoltre, prevede anche un importante momento di narrazione e promozione della destinazione: il press tour riservato alla stampa italiana e francese in programma dal 26 al 28 novembre. permetterà ai giornalisti di approfondire la conoscenza del sistema turistico materano, incontrare le eccellenze dell'accoglienza e vivere in prima persona le esperienze e i percorsi territoriali, con momenti di confronto e visita sul campo.

"Il press tour e la giornata tematica – conclude Mariani – sono due momenti distinti ma assolutamente necessari e complementari perché il racconto della destinazione nasce dal dialogo tra chi progetta il futuro del turismo e chi lo diffonde. Solo dalla sinergia tra strategia e narrazione può nascere una reputazione solida e condivisa per Matera e l'intero Sud Italia".
  • Turismo
  • Regione Puglia
  • Operatori turismo
Altri contenuti a tema
Matera e spiagge joniche trainano il turismo lucano Matera e spiagge joniche trainano il turismo lucano Quasi i tre quarti delle presenze turistiche: dati e mappa
Basilicata al salone turistico di Londra con natura e borghi Basilicata al salone turistico di Londra con natura e borghi Partecipazione dell'Apt e di operatori
In Basilicata è alta la spesa per cultura e valorizzazione del patrimonio In Basilicata è alta la spesa per cultura e valorizzazione del patrimonio I dati del rapporto di Federculture
Turismo: Basilicata seconda per migliore reputazione online Turismo: Basilicata seconda per migliore reputazione online Dopo la Puglia. I dati presentati a Rimini
Associazione sviluppo: "Matera si unisca alla Puglia per creare una settima provincia" Associazione sviluppo: "Matera si unisca alla Puglia per creare una settima provincia" Comunicato della AISM Mathera
Sindaco incontra operatori turistici Sindaco incontra operatori turistici Numerosi i temi affrontati
Tavolo tecnico sul turismo Tavolo tecnico sul turismo Convocato dal sindaco e in programma lunedì
Sostegni alle attività turistiche con il programma "Parti Basilicata" Sostegni alle attività turistiche con il programma "Parti Basilicata" Stanziati i fondi della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.