Medici
Medici
Ospedale e sanità

Giordano (Ugl) su sanità in Basilicata: "mancano migliaia di medici ed infermieri"

Invita a presentare domanda al bando ASM per l'assunzione a tempo indeterminato di 4 psichiatri in scadenza

"Sarà che nel campo della sanità l'emergenza è vera, mancano migliaia di medici ed infermieri. In Basilicata nonostante gli sforzi dell'Asm con i ripetuti avvisi pubblici, si manifesta con disinteresse come se vivessimo in un paese con un elevato tasso occupazionale. E' veramente paradossale".

Lo afferma il segretario provinciale dell'Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, "mentre il lavoro in Basilicata sta perdendo la sua parte più dinamica con un giovane lucano su due che cerca impiego, un tasso di disoccupazione al 12% tra cui quella giovanile che sfonda il 40%, in controtendenza sta di fatto che nella sanità si torna ad assumere: questa volta, si registra una grave mancanza di psichiatri. E' quella che in queste settimane si sta registrando nell'Asm per effetto dell'impossibile turn over di medici psichiatrici. Negli ultimi 12 mesi l'Asm le ha tentate davvero tutte. Oltre a scorrere tutta la graduatoria di un precedente concorso a tempo indeterminato, ha espletato una prima procedura per assunzioni a tempo determinato (dove nessun si è presentato) e riaperto i termini per un ulteriore avviso a tempo determinato originariamente riservato alla Rems di Tinchi di Pisticci. Risultato: un solo medico contrattualizzato. Frattanto, scadono il 30 novembre i termini di partecipazione al concorso per l'assunzione di 4 psichiatri a tempo indeterminato. Se pur l'Ugl condivide le priorità per il 2017 che il direttore Generale Asm Matera, dott. Piero Quinto sta mettendo in campo nell'investire sul personale sanitario, non si comprende il perché dell'assenza d'interesse degli ipotetici candidati. Possibile che in Basilicata, nel territorio materano, non ci siano medici disoccupati? Noi per il bene di tutti e in special modo quando si parla di salute, siamo come sempre essere collaborativi, interessati a pubblicizzare la notizia del bando per 4 medici di psichiatria in scadenza al 30 novembre prossimo, sensibilizzando alla partecipazione al concorso. Un grazie dall'Ugl va al personale medico di psichiatria che, con sforzi e una dedizione non comune, stanno comunque garantendo la continuità dei servizi. Pertanto l'Ugl - conclude Giordano -, cogliendo l'appello dell'Azienda Sanitaria Materana, invita le eccellenze lucane a fornire la loro disponibilità per ricoprire tali figure professionali nei centri ospedalieri del nostro territorio senza ascoltare o fare sterili polemiche".
  • Sanità
  • UGL
Altri contenuti a tema
Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Le analisi nel laboratorio dell'ospedale di Matera
ASM: i direttori sono tutti pugliesi ASM: i direttori sono tutti pugliesi Oltre a Friolo nominati gli altri due alti dirigenti
Sanità materana: investimenti per 50 milioni Sanità materana: investimenti per 50 milioni Soddisfatto il sindacato Ugl
Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Sanità: approvati i piani del personale Sanità: approvati i piani del personale Alla ASM sono previste 270 assunzioni
Ridurre le liste di attesa: fondi al personale sanitario Ridurre le liste di attesa: fondi al personale sanitario Assegnati dalla Regione Basilicata per gli incentivi
Sanità: concorso per assistenti sociali Sanità: concorso per assistenti sociali Iniziate le prove. Un'unità sarà assegnata alla ASM
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.