Castello di Valsinni
Castello di Valsinni
Eventi e cultura

Il castello di Valsinni affidato alla cooperativa Oltre l'arte

Lunedì 6 maggio l'inaugurazione ufficiale

E' in programma Lunedì 6 maggio, alle ore 10.30, la cerimonia ufficiale di inaugurazione del percorso di visita al Castello di Valsinni, di proprietà privata e affidato, per la accoglienza turistica, alla cooperativa Oltre l'Arte, che già gestisce il circuito delle chiese rupestri di Matera, l'Abbazia di Montescaglioso e il parco scenografico di Craco Vecchia. Alla cerimonia interverranno Piero Marrese, presidente della Provincia di Matera, Gaetano Celano, sindaco di Valsinni; Vincenzo Rinaldi, proprietario del Castello; Gennaro Olivieri, presidente Pro Loco Valsinni; Rosangela Maino, Presidente Coop. Oltre l'Arte.

Da segnalare la partecipazione straordinaria dell'attore Erminio Truncellito che, nell'occasione, reciterà alcuni versi della poetessa Isabella Morra. "Abbiamo scelto di abbracciare una nuova sfida – ha detto Rosangela Maino, presidente della Cooperativa Oltre l'Arte – perché riteniamo che il Castello di Valsinni rappresenti un elemento di attrazione turistica molto prezioso, che va raccordato in modo efficace con i poli di maggiore attrazione dei flussi, in primis con Matera e con la costa jonica. Abbiamo idee, energie, competenze ed entusiasmo per raggiungere, d'intesa con l'Amministrazione Comunale di Valsinni, con la Pro Loco e con il proprietario del Castello, gli obiettivi che insieme abbiamo condiviso".

Il Castello di Valsinni, secondo fonti accreditate, è stato edificato nei primi anni dopo il 1000 su una fortificazione longobarda già esistente. Dal 1921 il Castello è di proprietà della famiglia Rinaldi. Valsinni vanta anche il Parco letterario dedicato alla poetessa Isabella Morra, morta a 26 anni per colpa di un amore proibito con il poeta e cavaliere spagnolo Diego Sandoval De Castro.
  • Turismo
  • Cultura
  • Beni culturali
Altri contenuti a tema
Scambi culturali: delegazione Ucraina in visita al Comune Scambi culturali: delegazione Ucraina in visita al Comune In rappresentanza di Comuni e istituzioni
In Basilicata è alta la spesa per cultura e valorizzazione del patrimonio In Basilicata è alta la spesa per cultura e valorizzazione del patrimonio I dati del rapporto di Federculture
Turismo: Basilicata seconda per migliore reputazione online Turismo: Basilicata seconda per migliore reputazione online Dopo la Puglia. I dati presentati a Rimini
Matera capitale Mediterraneo, presentato il logo ufficiale Matera capitale Mediterraneo, presentato il logo ufficiale Uno studio di Milano vince concorso
Sindaco incontra operatori turistici Sindaco incontra operatori turistici Numerosi i temi affrontati
Tavolo tecnico sul turismo Tavolo tecnico sul turismo Convocato dal sindaco e in programma lunedì
Sostegni alle attività turistiche con il programma "Parti Basilicata" Sostegni alle attività turistiche con il programma "Parti Basilicata" Stanziati i fondi della Regione
Turismo in bici: la Basilicata da costa a costa Turismo in bici: la Basilicata da costa a costa Presentato il circuito di itinerari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.