Zona industriale
Zona industriale
Politica

Impianto biogas a La Martella, si valuta ricorso al Tar

Contro decisione della Regione

Un ricorso al Tar contro la decisione della Regione Basilicata di autorizzare un impianto di biometano in un'area adiacente alla piattaforma ecologica (ex discarica) di La Martella. Questa è la strada che i cittadini, riuniti in comitato, stanno valutando.

A questa possibilità si associano numerosi esponenti politici. Domenico Bennardi (già Sindaco della Città di Matera), Michele Paterino, Mario Montemurro, Carmine Alba, Angela Caldarola, Mimma Carlucci, Emanuele Pilato, Antonio Materdomini, Franco Di Lecce, Nicola Stifano, Gianfranco Losignore (già consiglieri comunali del Comune di Matera) hanno chiesto al commissario straordinario del Comune, Ruberto, di sostenere questa causa.

In una lettera al commissario esprimono "forte preoccupazione della comunità materana, e in particolare dei cittadini del borgo di La Martella, in merito all'autorizzazione". Ricordano che il 29 gennaio 2024 il Consiglio Comunale di Matera ha approvato un atto di indirizzo chiaro e definitivo, esprimendo un netto rifiuto all'ipotesi di realizzazione di una centrale di biogas/biometano nella zona industriale di La Martella.

"Tale delibera è il frutto di una volontà politica chiara - hanno sottolineato - maturata in seguito alle numerose istanze della cittadinanza, preoccupata per le possibili conseguenze ambientali, sanitarie ed economiche di tale impianto. Nonostante questa posizione espressa dagli organi rappresentativi della Città, la Regione Basilicata ha recentemente concesso l'autorizzazione a una ditta privata per la costruzione dell'impianto, senza tenere in adeguata considerazione le opposizioni espresse dal territorio e dai suoi abitanti. Per questo motivo, i cittadini di La Martella, supportati da comitati e associazioni, stanno valutando la possibilità di promuovere un ricorso al TAR per impugnare tale decisione. In questo contesto, Le chiediamo di farsi interprete della volontà espressa dal Consiglio Comunale e di mettersi al fianco dei cittadini di La Martella, sostenendo e/o promuovendo attivamente le azioni legali necessarie a tutelare il territorio da una decisione che appare in evidente contrasto con gli indirizzi politici della Città".
  • Borgo la Martella
Altri contenuti a tema
La Martella, cercasi gestore per teatro biblioteca Quaroni La Martella, cercasi gestore per teatro biblioteca Quaroni Avviso del Comune
Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas La proposta in Consiglio regionale
Impianto biogas a La Martella, il comitato dà battaglia Impianto biogas a La Martella, il comitato dà battaglia Presentato ricorso al Tar. Il caso nella commissione regionale
Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Verri punta il dito contro la Regione
Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Le considerazioni dell'ex sindaco
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
"No" ad impianto privato di biometano a La Martella "No" ad impianto privato di biometano a La Martella Comune esprime parere negativo. Anche il consiglio comunale contrario
Matera avrà un eliporto a La Martella Matera avrà un eliporto a La Martella Progetto rimasto fermo per anni, ora è ripartito
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.