Incontro al Comune
Incontro al Comune
Enti locali

Incontro al Comune con giovani della comunità dei "Ritornati"

Per presentare dei progetti in sinergia

Ieri il sindaco Antonio Nicoletti ha incontrato una delegazione de "I Ritornati", la community composta da oltre 400 giovani del territorio materano che, dopo esperienze di studio o lavoro in Italia e all'estero, hanno scelto di farvi rientro, portando con sé energie, competenze e uno spirito di appartenenza rinnovato.

Nel corso dell'incontro, è emerso il forte desiderio di consolidare questa rete già forte e unita, riconosciuta come una delle realtà giovanili più dinamiche e vivaci del territorio. Il Sindaco Nicoletti ha sottolineato come il fenomeno dei "ritornati" rappresenti non solo un'opportunità per la città e la provincia, ma anche un possibile modello da valorizzare. "In un tempo in cui lo spopolamento e l'emigrazione continuano a preoccupare molte aree del Sud, l'esperienza di questi ragazzi è un segnale di speranza e fiducia. Il loro ritorno è un gesto coraggioso e un investimento sulla comunità di origine. Da qui può nascere una rinascita fondata su competenze, creatività e innovazione".

Il Sindaco Nicoletti, affiancato anche dall'Assessore alle Politiche Giovanili Giuseppe Casino, ha inoltre invitato la community a progettare, d'intesa con l'amministrazione comunale, nuove attività e percorsi, nelle sedi istituzionali, ma anche in luoghi informali come pub, ristoranti e spazi cittadini aperti. "Lancio una sfida ai Ritornati: costruiamo insieme progetti che parlino alla città e che favoriscano un ritorno non solo fisico, ma culturale e comunitario", ha concluso il Sindaco, che ha ribadito come l'energia e la ricchezza delle esperienze maturate altrove da questi ragazzi possa rappresentare un elemento che arricchisca la città e rafforzi la comunità di appartenenza.
  • Giovani
Altri contenuti a tema
Il patrimonio di Matera diventa videogioco Il patrimonio di Matera diventa videogioco Lanciata una maratona di gioco di 48 ore
Giovani imprenditori di Confindustria a Capri Giovani imprenditori di Confindustria a Capri Per il raduno annuale e gli incontri sui temi nazionali
Decreti concessione per 59 nuovi imprenditori agricoli Decreti concessione per 59 nuovi imprenditori agricoli Per il primo insediamento
Fuga dei giovani, la Regione riprova con incentivi al lavoro Fuga dei giovani, la Regione riprova con incentivi al lavoro Un bonus alle imprese per assumere disoccupati laureati
Elezioni comunali: ci saranno le primarie dei giovani Elezioni comunali: ci saranno le primarie dei giovani Partecipazione attiva alla vita cittadina
Mt Academy: formazione nelle nuove professioni Mt Academy: formazione nelle nuove professioni Pubblicato un bando per 20 partecipanti
Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Con gli aiuti per lo sviluppo rurale
Benessere psicologico degli studenti universitari Benessere psicologico degli studenti universitari Fondi all'Università della Basilicata
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.