Panchine rosse in via La Malfa
Panchine rosse in via La Malfa
Vita di città

Insieme contro ogni forma di discriminazione

Associazioni e cittadini impegnati per i diritti delle donne

Su iniziativa spontanea di un gruppo di cittadini e cittadine materani, presso le "panchine rosse" in Via Ugo La Malfa a Matera, questa mattina si è tenuto un momento di confronto e riflessione sui temi della discriminazione di genere. Un momento per dare pieno significato e valore ad un simbolo, quello delle panchine rosse appunto, che diventa invece strumento attraverso il quale riflettere su azioni e pratiche concrete, che possano permettere a tutte le donne di affermare la propria libertà e il pieno diritto di autodeterminarsi ed affermarsi come persona, fuori dai ruoli che le vengono attribuiti secondo una cultura tradizionale e retrograda.

I valori della non violenza, del rispetto e della parità di genere che diventano pratica quotidiana, attraverso i gesti, il linguaggio e le scelte politiche. Grazie alla rete di relazioni ed un prezioso tam tam tra semplici cittadini e associazioni sensibili alle tematiche affrontate, l'iniziativa spontanea sta diventando una rete che si intende allargare, per la piena affermazione ai principi sostenuti.
Hanno fornito la propria adesione all'iniziativa:
- Organismo pari opportunità e gruppo gioventù nazionale di Fratelli d'Italia;
- Associazione ZONTA;
- Associazione Fidapa;
- Associazione Collettivo Donne Matera;
Le consigliere comunali Cinzia Scarciolla, Milena Tosti, Marina Susi e Imma Mila Parisi e i consiglieri comunali Pasquale Doria e Liborio Nicoletti, hanno condiviso l'iniziativa al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica e fare fronte comune con donne e uomini materani per l'affermazione dei principi sostenuti dalla manifestazione.
  • violenza di genere
  • Diritti
  • Donne
Altri contenuti a tema
Visite gratuite per la settimana dei bollini rosa Visite gratuite per la settimana dei bollini rosa Dal 17 al 22 aprile: ecco i reparti e i numeri da contattare
Adesione alla carta dei diritti delle donne nello sport Adesione alla carta dei diritti delle donne nello sport Delibera della giunta comunale
Salute: tante visite di donne per la giornata dedicata Salute: tante visite di donne per la giornata dedicata Nelle strutture della Asm e al Crob di Rionero
8 marzo: visite gratuite ed esami per la salute della donna 8 marzo: visite gratuite ed esami per la salute della donna Iniziativa della Asm a Matera e in provincia. I numeri utili
Perseguita la ex convivente, arrestato a Matera Perseguita la ex convivente, arrestato a Matera Indagine rapida della Polizia di Stato. L'uomo finisce ai domiciliari
Finanziato un Centro anti violenza nei Sassi Finanziato un Centro anti violenza nei Sassi In via Madonna delle virtù, in immobile confiscato a criminalità
Andriani, con Fondazione Libellula per promuovere rispetto di genere Andriani, con Fondazione Libellula per promuovere rispetto di genere L’azienda coinvolge dipendenti e comunità in momenti condivisi di consapevolezza
III edizione della sfilata delle donne in rosa di komen Basilicata III edizione della sfilata delle donne in rosa di komen Basilicata Un grande successo in attesa del “Race for the Cure” del 30 settembre, 1 e 2 ottobre
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.