Nuova strada
Nuova strada
Trasporti

L'impegno della Regione per la Cavonica

Stanziati fondi per migliorare la viabilità in provincia di Matera

L'assessore alle infrastrutture e ai trasporti Donatella Merra nei giorni scorsi ha tenuto un incontro a San Mauro Forte in cui ha ribadito gli impegni per migliorare la viabilità nel territorio della collina e della montagna materana. Il primo impegno riguarda la strada Cavonica di cui sono ben noti i problemi di tenuta in alcuni tratti.

"Il potenziamento dei collegamenti nell'area interna materana - ha commentato - resta fattore prioritario nella strategia regionale per combattere lo spopolamento delle aree interne: solo garantendone la giusta accessibilità e fruibilità reciproca e con i comuni capoluogo i comuni della collina potranno invertire la drammatica tendenza degli ultimi anni. La Regione ha lavorato alacremente per superare i divari infrastrutturali, intercettando e investendo prioritariamente risorse con cui avviare, completare o risanare le principali arterie e le opere strategiche".

In particolare in agenda c'è la "Trasversale alta Cavonica": sono in fase di appalto lavori a cui sono stati destinati 5 milioni di euro per il completamento e la messa in sicurezza di un'arteria compromessa da anni; deliberato ad aprile dalla Giunta Regionale, sull'opera è già stata erogata una anticipazione di liquidità del 15% sull'importo complessivo.

Solo il Comune di San Mauro Forte è stato inoltre destinatario, dal 2019 a oggi, di opere per il risanamento del territorio e la messa in sicurezza delle infrastrutture per quasi 6 milioni di euro: tra questi gli interventi finanziati dalla Regione e direttamente in capo al Comune di San Mauro, di cui hanno discusso i rappresentanti istituzionali, per più di 3 mln di euro finalizzati alla realizzazione di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico, messa in sicurezza delle strade e opere di contenimento.

L'ultimo in ordine di tempo, un intervento finanziato per ulteriori 3 mln di euro per la realizzazione della Bretella di collegamento dello stesso Comune con la fondovalle Cavonica, completando così il processo di riconnessione del Comune stesso e di quelli limitrofi. La maggior parte dei restanti interventi sono attuati dal Commissario straordinario per il dissesto e sono in fase di affidamento. "La Cavonica e i relativi collegamenti – ha proseguito l'Assessore Merra – sono al centro della nostra attenzione essendo percorsi fondamentali per la viabilità regionale, soprattutto per eliminare quei fenomeni di isolamento dell'entroterra a cui si è assistito in altre fasi ma che non devono più ripetersi. Abbiamo collaborato proficuamente con il Comune di San Mauro e con gli altri Sindaci dell'area. I risultati ottenuti lo dimostrano. Sappiamo che c'è ancora molto da fare - ha concluso l'Assessore – ma gli altri obiettivi che ci siamo prefissati saranno sicuramente conseguiti tanto a breve che nel medio e lungo periodo".
  • Strade
Altri contenuti a tema
Rifacimento strade in zona Paip2 Rifacimento strade in zona Paip2 Al via i lavori del Comune. Soddisfazione di Confapi
Sistemazione di strade e marciapiedi Sistemazione di strade e marciapiedi In corso i primi cantieri. Investimenti per 3 milioni di euro
Sicurezza stradale, guardare il cellulare è come guidare bendati Sicurezza stradale, guardare il cellulare è come guidare bendati La campagna della Polizia nella giornata nazionale per le vittime degli incidenti
Riunione tecnica sul by-pass stradale Matera-Gioia Riunione tecnica sul by-pass stradale Matera-Gioia C'è il progetto ma i fondi disponibili sono minimi
Ferrovie e strade, i prossimi investimenti riguardano anche Matera Ferrovie e strade, i prossimi investimenti riguardano anche Matera Quasi 5 miliardi alla Basilicata in 10 anni dal gruppo Ferrovie dello Stato
Cedimento di un ponte, chiusa la strada Bernalda Montescaglioso Cedimento di un ponte, chiusa la strada Bernalda Montescaglioso Ordinanza della Provincia per la s.p. 15
Basentana e Bradanica: la Regione fa pressing Basentana e Bradanica: la Regione fa pressing Il punto della situazione sui lavori
Codice della strada, in vigore novità su monopattini e parcheggi Codice della strada, in vigore novità su monopattini e parcheggi Aumentano le sanzioni per alcune violazioni tra cui il lancio dei rifiuti dal finestrino
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.