La dignità di essere liberi
La dignità di essere liberi
Eventi e cultura

“La dignità di essere liberi”, più voci a confronto al cinema Piccolo

Dopo la proiezione del film “Vita agli arresti”, si aperto un interessante dibattito

Un dibattito che non ha trascurato l'attualità e I temi caldi del nostro tempo, quello che si è sviluppato ieri, 8 marzo, al cinema Piccolo dopo la proiezione del film "Vita agli arresti" diretto da Marco Martinelli e interpretato da Ermanna Montanari.

L'iniziativa (che rientra nella programmazione del Consorzio Teatri Uniti di Basilicata con Regione Basilicata, Mibact, in collaborazione con il Teatro delle Albe/Ravenna Teatro) ha preso le mosse dalla vicenda di Aung San Suu Kyi, la leader birmana tenuta agli arresti per 20 anni e ha coinvolto I partecipanti al dibattito che è seguito in un confronto a più voci. Sono stati il regista e la protagonista, in apertura dell'incontro, a descrivere le ragioni che hanno portato alla realizzazione del film che era nato nel 2014 come testo teatrale. La trama, nata da una riflessione di Martinelli, si è sviluppata attraverso un intenso lavoro di documentazione sulla vicenda umana e politica di Aung San Suu Kyi e su sopralluoghi in Birmania, nei luoghi in cui la donna è vissuta e vive ancora oggi. Una figura indubbiamente controversa, quella della leader birmana che proprio per questo conduce a riflessioni e approfondimenti, confermati anche nel corso del dibattito.

L'importanza della disobbedienza non violenta, del dialogo, I valori civili da tramandare ai giovani, ma anche il linguaggio cinematografico sviluppato con canoni che riconducono a esempi come quelli di Jean Luc Godard, hanno animato le osservazioni dei partecipanti: Patrizia Di Franco, dirigente scolastico, Paride Leporace, della direttore Lucana Film Commission e Mons. Pierdomenico Di Candia, Vicario Generale dell'Arcidiocesi di Matera-Irsina.

Folta la partecipazione sia alla proiezione che al dibattito nel corso del quale Marco Martinelli e Ermanna Montanari hanno annunciato la decisione di girare un nuovo film nei prossimi tempi.
  • Film
  • Cinema
  • Convegno
Altri contenuti a tema
Nuovo film di Mel Gibsono, le riprese all'inizio del 2026 Nuovo film di Mel Gibsono, le riprese all'inizio del 2026 Primo incontro operativo al Comune
Corso per make up artist per cinema e spettacolo Corso per make up artist per cinema e spettacolo Iniziativa di Cinecittà e Lucana Film Commission
Film italiano candidato agli Oscar visto in anteprima a Matera Film italiano candidato agli Oscar visto in anteprima a Matera Al Matera film festival
A Venezia presentato il Matera Film Festival A Venezia presentato il Matera Film Festival La sesta edizione in programma a novembre
I vincitori del Lucania Film Festival I vincitori del Lucania Film Festival Conclusa la 26esima edizione a Pisticci
Cinema e tv: tre produzioni internazionali a Matera Cinema e tv: tre produzioni internazionali a Matera Incontro al Ministero della cultura
Regista David Cronenberg apre il "Matera Fiction" Regista David Cronenberg apre il "Matera Fiction" Appuntamento il 30 maggio al cinema Guerrieri
Nuovo film a tema religioso a Matera Nuovo film a tema religioso a Matera Un mese di riprese per "The Chosen"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.