testimoni geova 260925
testimoni geova 260925
Religioni

La soluzione della Bibbia alla guerra: al via la campagna mondiale dei Testimoni di Geova

Al via la campagna mondiale dei Testimoni di Geova

Le voci di soldati e civili si elevano con forza sopra la pagina stampata:

"Quando vedi sparare a qualcuno, quella scena ti rimane sempre davanti agli occhi. Continui a sentire le urla e i lamenti. Quella persona non te la dimentichi più", ha affermato Zafirah, una soldatessa degli Stati Uniti.
"Pensavo che non avrei mai più potuto essere felice. Hai paura di morire, ma hai ancora più paura che a morire siano i tuoi familiari e i tuoi amici", ha detto Oleksandra, una civile dell'Ucraina.

Queste testimonianze toccanti si trovano nell'articolo di apertura della rivista La Torre di Guardia n° 1 del 2025, dal titolo "La fine di tutte le guerre: Come?" In un contesto globale segnato da conflitti devastanti come la guerra tra Russia e Ucraina, il conflitto israelo-palestinese e la guerra civile in Sudan, gli oltre nove milioni di Testimoni di Geova in tutto il mondo (1.300 nella sola provincia di Matera) sono impegnati a settembre in una campagna mondiale durante la quale distribuiranno questa rivista che spiega come molti hanno trovato la pace.

In particolare, la rivista presenta la soluzione biblica per porre fine a tutte le guerre. "Viviamo in un'epoca in cui i conflitti violenti e le guerre su larga scala sono in costante aumento. Con questa rivista vogliamo offrire un messaggio di speranza non solo ai milioni di persone che soffrono a causa della violenza provocata dalla guerra, ma anche a tutti coloro che desiderano ardentemente la pace", ha dichiarato Giuseppe Carbonara, portavoce dei Testimoni di Geova per Puglia e Basilicata.
La rivista tratta argomenti come:

● Perché continuano a esserci le guerre
● Le guerre finiranno: come?
● Come provare pace nonostante le ferite della guerra?

Con un messaggio rassicurante, la rivista dà una risposta concreta a chi si chiede se arriverà mai il giorno in cui non ci saranno più le guerre. "La soluzione si ispira a una semplice ma potente affermazione di Gesù contenuta nella nota preghiera del Padre Nostro, e colpirà in modo particolare chi attende da tempo un cambiamento concreto da parte dei governi", ha detto Carbonara.

Durante la campagna, che durerà un mese, i Testimoni inviteranno anche i membri della comunità ad assistere a un discorso speciale che ha lo stesso tema della rivista. Il discorso, della durata di 30 minuti, è aperto al pubblico e sarà presentato in tutto il mondo nel corso dell'ultimo weekend del mese nei loro luoghi di culto chiamati Sale del Regno. Come per tutti gli eventi organizzati dai Testimoni di Geova, anche in questo caso non vengono raccolte offerte.

"Invitiamo tutti a partecipare", ha detto Carbonara. "Per molti, ciò che ascolteranno non sarà solo confortante, ma potrà anche cambiare la loro vita."
  • testimoni di geova
Altri contenuti a tema
Testimoni di Geova celebrano la commemorazione della morte di Cristo Testimoni di Geova celebrano la commemorazione della morte di Cristo In tutto il mondo
A Matera inagurata la Sala del Regno dei Testimoni di Geova A Matera inagurata la Sala del Regno dei Testimoni di Geova Il direttore dei lavori: “Un cantiere esemplare per la gestione della sicurezza”
Avvicinarsi alla fede a ogni età Avvicinarsi alla fede a ogni età Sabato 3 agosto, il battesimo dei nuovi fedeli al congresso dei Testimoni di Geova “Annunciamo la buona notizia!”
Il 1° giugno è la Giornata Mondiale dei genitori Il 1° giugno è la Giornata Mondiale dei genitori Comunicato dei Testimoni di Geova
Lotta alla dipendenza dalla droga: uno strumento a portata di un clic Lotta alla dipendenza dalla droga: uno strumento a portata di un clic I contenuti del sito dei Testimoni di Geova
Al via la campagna di inviti dei Testimoni di Geova Al via la campagna di inviti dei Testimoni di Geova Gli abitanti di Matera e provincia invitati a due eventi speciali a marzo
Giorno della memoria: Testimoni di Geova, le vittime dimenticate Giorno della memoria: Testimoni di Geova, le vittime dimenticate Furono perseguitati dal regime nazista
Anche a Matera si parlerà della pazienza Anche a Matera si parlerà della pazienza Iniziativa arriva dopo i congressi dei Testimoni di Geova che si sono tenuti in tutto il mondo questa estate
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.