friday for future
friday for future
Convegno

Lavoro e ambiente al centro del meeting nazionale "Fai bella l'Italia"

Un premio a don Luigi Ciotti e Federica Gasbarro ("Fridays for future")

Sostenere le categorie del lavoro agroalimentare e ambientale, i comportamenti virtuosi di imprese e cittadini, la green economy: è racchiuso in queste tre tematiche il senso del meeting "Fai Bella l'Italia", in programma oggi a Matera (Casa Cava, ore 9:30) a cura dell'organizzazione sindacale Fai Cisl nazionale. Si tratta della seconda edizione dopo la prima di Napoli.

Nel corso della mattinata saranno assegnati dei riconoscimenti a enti, associazioni e aziende che si sono distinte nella difesa dell'ambiente e del lavoro. Tra gli ospiti, da segnalare la presenza di Don Luigi Ciotti, fondatore dell'associazione contro le mafie "Libera", e della giovane attivista di Fridays For Future Italia Federica Gasbarro.

Non saranno presenti per impegni istituzionali la ministra Bellanova e la segretaria Furlan.

Prima dell'inizio dei lavori, il segretario nazionale della Fai Cisl, Onofrio Rota, e Federica Gasbarro pianteranno due alberi di ulivo nel giardino dell'Istituto comprensivo Giovanni Pascoli di Matera, con la partecipazione di alcune classi di studenti.

I lavori della mattinata saranno conclusi da Angelo Colombini, segretario nazionale della Cisl. In serata, alle 19, alla Cava del Sole, andrà in scena lo spettacolo teatrale "Il delegato".
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Basilicata: divieto di lavoro in edilizia in ore a rischio Basilicata: divieto di lavoro in edilizia in ore a rischio Ordinanza del presidente Bardi per effetti del caldo
Vertenza Callmat: nuovo incontro al Ministero Vertenza Callmat: nuovo incontro al Ministero Presentato il progetto alternativo per i lavoratori
Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Ordinanza del presidente Bardi
Lavori forestali e manutenzione territorio, lunedì si parte Lavori forestali e manutenzione territorio, lunedì si parte Inseriti nel programma anche i precari
Callmat: a settembre l'incontro decisivo Callmat: a settembre l'incontro decisivo La Regione ha un piano per riassorbire i dipendenti
Fuga dei giovani, la Regione riprova con incentivi al lavoro Fuga dei giovani, la Regione riprova con incentivi al lavoro Un bonus alle imprese per assumere disoccupati laureati
Festa del primo maggio a Matera: basta morti sul lavoro Festa del primo maggio a Matera: basta morti sul lavoro Manifestazione regionale
A Matera la festa regionale del primo maggio A Matera la festa regionale del primo maggio Il tema principale è la sicurezza su luoghi lavoro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.