Binari
Binari
Trasporti

Linea ferroviaria Matera-Ferrandina, eppur si muove!

Annunciato nuovo finanziamento e iniziata la progettazione

La campagna elettorale si fa a colpi di provvedimenti. Sembra proprio questo il caso dell'avvenuto finanziamento per 50 milioni di euro per il completamento della linea ferroviaria statale Matera-Ferrandina la cui "eredità" è la stazione di La Martella.

Lo stanziamento è stato annunciato dal candidato alla presidenza della Regione Basilicata per il Movimento 5 Stelle, Antonio Mattia che ha incontrato il ministro alle infrastrutture Danilo Toninelli, insieme alla deputata lucana del movimento Mirella Liuzzi in Commissione Trasporti alla Camera.

Il ministro ha garantito agli esponenti lucani del M5s che per avvicinare Matera al resto di Italia, saranno assegnati 50 milioni di euro. Somma che rappresenta una integrazione di finanziamento, che ricadrà sui Fondi Pon "Infrastrutture e Reti" 2014-2020.

Quindi - afferma Mattia - la ferrovia Ferrandina-Matera è stata dichiarata "una priorità dal governo Conte. E con effetto immediato a giudicare dai 50 milioni di euro erogati per l'adeguamento sismico delle opere civili esistenti (specifiche tecniche di interoperabilità, sicurezza in galleria ecc..), ma non attivate". Inoltre è già in atto la progettazione.

Un'opera, che come ricordano i due esponenti del pentastellati Mattia e Liuzzi, rappresenta una delle colonne portanti del programma elettorale delle prossime regionali di Marzo. Sempre stando all'annuncio, i primi passeggeri potranno viaggiare nel 2024.

Va ricordato che per il completamento della linea statale si batte da sempre il comitato "Matera ferrovia nazionale".
  • Rete Ferroviaria Italiana
Altri contenuti a tema
Ferrovie: finanziato con Pnrr il collegamento Grassano-Bernalda Ferrovie: finanziato con Pnrr il collegamento Grassano-Bernalda Per la velocizzazione della tratta
Ferrovia Ferrandina – Matera, sopralluogo nel cantiere Ferrovia Ferrandina – Matera, sopralluogo nel cantiere Nella galleria Miglionico
Ferrovia Ferrandina-Matera, si segnalano altri ritardi Ferrovia Ferrandina-Matera, si segnalano altri ritardi Interrogazione di Cifarelli
Ferrovie: si parte con la tratta Ferrandina - Matera Ferrovie: si parte con la tratta Ferrandina - Matera Consegnati i lavori. Opera da 334 milioni di euro
Ferrovie: consegnato il terzo treno elettrico Ferrovie: consegnato il terzo treno elettrico In esercizio sulle linee della Basilicata
Ferrovie: nuovi investimenti per sviluppo traffico merci Ferrovie: nuovi investimenti per sviluppo traffico merci Per rilancio Jesce: accordo tra Regioni Basilicata e Puglia, Consorzio industriale e Rfi
Lavori ferroviari per 426 milioni, firmati i patti di legalità Lavori ferroviari per 426 milioni, firmati i patti di legalità Per velocizzare i collegamenti in Basilicata
Firmato il nuovo contratto di servizio fra Regione Basilicata e Trenitalia Firmato il nuovo contratto di servizio fra Regione Basilicata e Trenitalia Valido fino al 2031. Saranno inseriti 8 nuovi treni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.