Danni per il maltempo
Danni per il maltempo
Territorio

Maltempo: danni all'agricoltura, inizia la trafila per i risarcimenti

Si possono presentare le istanze alla Regione

Dopo la grandinata di domenica scorsa che ha compromesso la produzione agricola in provincia di Matera la Regione Basilicata ha avviato l'iter per il riconoscimento dei danni.

L'assessore alle politiche agricole Francesco Fanelli ha invitato gli agricoltori a presentare le istanze, utilizzando i modelli appositi disponibili sul portale istituzionale o presso le sedi territoriali del Dipartimento agricoltura. ''Una grandinata di proporzioni eccezionali ha causato ingenti danni ai fruttiferi del Metapontino (albicocche, pesche, kiwi ecc.) ed anche alle colture ortive (pomodoro, anguria, melone, carciofo)'', ha sottolineato Fanelli.

''L'ufficio competente - ha proseguito l'assessore lucano - procederà ad acquisire le segnalazioni e a perimetrare l'area interessata dall'evento del 12 maggio scorso. Con riferimento alle segnalazioni che mi sono giunte in ordine ai ritardi nella istruttoria della sottomisura 5.2 del Psr 2014-2020 ho accertato le ragioni di tale ritardo, e avendo superato ogni criticità, assicuro la ripresa dell'attività istruttoria e la conclusione della stessa nell'arco temporale di 30 giorni''.
  • Agricoltura
  • Maltempo
Altri contenuti a tema
Richiesta di stato di emergenza per l'agricoltura Richiesta di stato di emergenza per l'agricoltura A causa della siccità
Siccità: convocato Consiglio provinciale urgente Siccità: convocato Consiglio provinciale urgente Con sindaci, Regione e associazioni agricole
Manca acqua in agricoltura: a breve riapre invaso San Giuliano Manca acqua in agricoltura: a breve riapre invaso San Giuliano Finiti i lavori della galleria di presa
Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Ordinanza del presidente Bardi
Grano: prevista una produzione maggiore Grano: prevista una produzione maggiore Ma il prezzo è ancora in altalena
Agricoltura: piano di emergenza della Regione in caso di siccità Agricoltura: piano di emergenza della Regione in caso di siccità Coldiretti chiede maggiore concretezza
Grano: quotazioni uguali a dieci anni fa Grano: quotazioni uguali a dieci anni fa La Cia Basilicata lamenta il basso prezzo
Biologico: approvate le domande degli agricoltori lucani Biologico: approvate le domande degli agricoltori lucani La comunicazione della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.