Matera alla BIT
Matera alla BIT
Turismo

Matera, a giugno l'Oscar del cicloturismo

L'iniziativa è stata presentata alla BIT di Milano

Si terrà a Matera, dal 2 al 4 giugno, l'Oscar italiano del cicloturismo. L'iniziativa è stata presentata in una conferenza alla Bit di Milano. Matera è stata scelta perché nel 2021, su iniziativa dell'Apt, la Basilicata ha vinto la menzione speciale di Legambiente per la ciclovia da Matera alle Dolomiti Lucane, un percorso che dalla città dei Sassi, patrimonio Unesco e capitale europea della cultura 2019, attraversa il parco della Murgia Materana e raggiunge le piccole Dolomiti lucane passando per il parco di Gallipoli Cognato.

La settima edizione dell'Oscar del cicloturismo vedrà la presenza, fra gli altri, di una ventina di giornalisti della stampa nazionale e internazionale. Alla conferenza tenuta nel corso della Bit, presentata da Peppone Calabrese e Ludovica Casellati, hanno partecipato il ministro del turismo Massimo Garavaglia, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, e il sindaco di Matera, Domenico Bennardi. ''L'Italia - ha detto Garavaglia - ha tutte le possibilità di raddoppiare il fatturato indotto dal cicloturismo, ora a oltre 4 miliardi di euro, e avvicinarsi al fatturato dei paesi europei. Tutto è già pronto per ricevere i cicloturisti: abbiamo i percorsi, le strutture ricettive e le migliori attrazioni culturali e naturali. Ora si tratta di pianificare gli interventi e di organizzare l'offerta, mettendo insieme tutto ciò che può essere utile al cicloturista, italiano e straniero. E ovviamente si deve comunicare: da parte nostra possiamo offrire la cornice, l'hub digitale di italia.it e accogliere i contenuti che arriveranno dagli operatori del cicloturismo".

"La Basilicata – ha detto il presidente della Regione Vito Bardi - è felice di ospitare un evento nazionale in grado di sposare la promozione del territorio con la sostenibilità ambientale. La nostra è una regione immersa nel verde con paesaggi suggestivi e incontaminati da scoprire a piedi o sulle due ruote per gustare i suoi profumi, i suoi suoni, e vivere un'esperienza unica. Anche per questa ragione abbiamo deciso con l'Apt di promuovere i nostri itinerari cicloturistici attraverso la app 'Basilicata free to move' che consente di vivere pienamente la nostra natura e il nostro ricco patrimonio culturale".
  • Turismo
  • Bicicletta
Altri contenuti a tema
Matera e spiagge joniche trainano il turismo lucano Matera e spiagge joniche trainano il turismo lucano Quasi i tre quarti delle presenze turistiche: dati e mappa
Basilicata al salone turistico di Londra con natura e borghi Basilicata al salone turistico di Londra con natura e borghi Partecipazione dell'Apt e di operatori
In Basilicata è alta la spesa per cultura e valorizzazione del patrimonio In Basilicata è alta la spesa per cultura e valorizzazione del patrimonio I dati del rapporto di Federculture
Turismo: Basilicata seconda per migliore reputazione online Turismo: Basilicata seconda per migliore reputazione online Dopo la Puglia. I dati presentati a Rimini
Sindaco incontra operatori turistici Sindaco incontra operatori turistici Numerosi i temi affrontati
Tavolo tecnico sul turismo Tavolo tecnico sul turismo Convocato dal sindaco e in programma lunedì
Sostegni alle attività turistiche con il programma "Parti Basilicata" Sostegni alle attività turistiche con il programma "Parti Basilicata" Stanziati i fondi della Regione
Turismo in bici: la Basilicata da costa a costa Turismo in bici: la Basilicata da costa a costa Presentato il circuito di itinerari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.