Manager
Manager
Territorio

Microcredito, finanziati i primi progetti

Persone senza lavoro danno vita a nuove imprese

La società partecipata regionale Sviluppo Basilicata ha ammesso a finanziamento i primi 13 nuovi progetti imprenditoriali presentati agli avvisi per il microcredito, per un totale di circa 324.000 euro. Persone disoccupate con 25.000 euro potranno avviare la propria impresa.

I settori sono diversi: dall'attività di fotoreporter alla riparazione di mobili e di oggetti di arredamento, dalla gestione di impianti sportivi ai servizi dei saloni di parrucchiere ed estetica. ''I destinatari del finanziamento – spiega l'amministratore unico Gabriella Megale - sono in prevalenza uomini e per metà sotto i 35 anni. Dei 13 destinatari, solo due sono residenti nei capoluoghi di provincia (uno a Potenza e uno a Matera) mentre i restanti undici sono dislocati in altri nove comuni della Basilicata''.

Il fondo microcredito è finanziato nell'ambito del Piano operativo Fse (Fondo sociale europeo) Basilicata 2014-2020 con una dotazione finanziaria pari a 20 milioni di euro con scadenza 30 giugno 2023. Sono attivi due avvisi pubblici: microcredito A rivolto alla creazione di impresa e di attività di lavoro autonomo da parte di soggetti disoccupati; microcredito B rivolto a sostenere e rafforzare l'economia del terzo settore. Ciascuna linea è sostenuta da dieci milioni di euro.
  • Regione Basilicata
  • Imprese
  • Credito
Altri contenuti a tema
Contributi alle imprese: prorogati gli avvisi della Regione Contributi alle imprese: prorogati gli avvisi della Regione Stanziati 15 milioni di euro
Arisa simbolo di Basilicata all'Expo di Osaka Arisa simbolo di Basilicata all'Expo di Osaka Concerto della cantante in Giappone
Vertenza Callmat: nuovo incontro al Ministero Vertenza Callmat: nuovo incontro al Ministero Presentato il progetto alternativo per i lavoratori
La Regione continua a sfornare bandi La Regione continua a sfornare bandi E si spera che abbiano ricadute su sviluppo e lavoro
Mobile imbottito: intelligenza artificiale a supporto delle imprese Mobile imbottito: intelligenza artificiale a supporto delle imprese Incontro in Confindustria
Imprese: 87 milioni di euro per agevolazioni Imprese: 87 milioni di euro per agevolazioni Con i contratti di sviluppo e i mini Pia
Contributi a nuove imprese: pubblicati due avvisi Contributi a nuove imprese: pubblicati due avvisi In totale i fondi stanziati sono 15 milioni di euro
Imprese: arrivano gli incentivi per le nuove imprese Imprese: arrivano gli incentivi per le nuove imprese Stanziati 15 milioni di euro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.