Minibasket in piazza
Minibasket in piazza
Vita di città

Minibasket in piazza: 48 squadre da tutto il mondo

Il torneo internazionale inizierà il 15 giugno

Tutto pronto per la 33esima edizione del MiniBasket in piazza. L'appuntamento con la gioia, la condivisione, l'amicizia tra popoli, lo sport e la passione per la pallacanestro, torna a Matera e in diverse città limitrofe. Oltre alla città dei Sassi, anche per questa edizione sono previsti appuntamenti sportivi a Nova Siri, Santeramo in Colle, Cassano delle Murge, Bitonto, Corato, Bitritto e Molfetta.

Una festa che prenderà il via domenica 15 giugno, quando giunte tutte in città, le 48 squadre partecipanti si riuniranno per il primo atto della manifestazione, la consueta sfilata tra le vie del centro cittadino, per presentarsi e soprattutto per farsi conoscere da chi li ospiterà per una settimana intensa di gare e attività culturali e sociali. La finale, anche questa ormai una consuetudine della manifestazione, si terrà sabato 21 giugno in piazza Vittorio Veneto

"Il Minibasket è una festa di sport e condivisione – ammette l'organizzatore della manifestazione, Luciano Cotrufo, che con la Pielle Matera porta in città da tanti anni mini atleti da tutto il mondo –. Credo che per il MiniBasket la condivisione sia uno dei valori più importanti, come lo è in generale nello sport. Ci aspettiamo che questo porti alla creazione di nuove e durature amicizie, come già successo negli anni passati. Tanti ragazzi sentono i loro coetanei a distanza di anni, e questo credo sia il risultato più bello della nostra manifestazione". Un evento ormai fisso nel panorama internazionale. Infatti, anche per questa edizione sono attese squadre che giungeranno a Matera da ogni parte del mondo. Ci saranno, oltre che il nutrito gruppo di squadre italiane, che arriveranno da ogni angolo dello Stivale e dalle Isole, anche società che giungeranno in totale da quattro Continenti.

Saranno 48 le squadre impegnate, provenienti da: Venezuela, Algeria, Montenegro, Palestina, Bonsia Erzegovina, Libano, Lituania, Giordania, Emirati Arabi Uniti, Nigeria e Libia. "Anche per questa edizione abbiamo avuto importanti conferme e diverse novità tra le società che hanno aderito alla manifestazione – riprende Cotrufo –. Siamo contenti e orgogliosi della fiducia che molte società ci riservano da anni e di come il MiniBasket in piazza sia diventato un appuntamento che in tanti aspettano per tutto l'anno. Saremo pronti ad affrontare anche questa edizione con grande entusiasmo, assieme ai nostri collaboratori, volontari e alle famiglie che anche quest'anno si sono messe a disposizione per ospitare gli atleti. Un grande ringraziamento – conclude Cotrufo – anche alle Istituzioni ed ai nostri sponsor, che ci permettono di migliorare la manifestazione di anno in anno".
  • Minibasket
Altri contenuti a tema
Minibasket in piazza, pronti al via Minibasket in piazza, pronti al via Nel fine settimana arrivano le prime squadre. Alcune accolte da forze dell'ordine
Trombetta di Spot&Salute Basilicata e il suo rapporto con il Minibasket in Piazza Trombetta di Spot&Salute Basilicata e il suo rapporto con il Minibasket in Piazza Si avvicina a grandi passi l'inizio dell'evento sportivo
Il Minibasket in Piazza unisce Giordania e Palestina. Ben 14 i team stranieri Il Minibasket in Piazza unisce Giordania e Palestina. Ben 14 i team stranieri Conto alla rovescia per la 31esima edizione della manifestazione cestistica giovanile
Minibasket in piazza, si scaldano i motori Minibasket in piazza, si scaldano i motori Alla nuova edizione partecipano 48 squadre
Al Palasport di Lanera targa dedicata a Giannino Grieco Al Palasport di Lanera targa dedicata a Giannino Grieco Incontri di mini basket per un "memorial"
Torna il minibasket in piazza, è un altro successo Torna il minibasket in piazza, è un altro successo A Pesaro il primo posto ma a vincere sono tutti i partecipanti
Il progetto EIE - Easybasket In Europe di nuovo a Matera Il progetto EIE - Easybasket In Europe di nuovo a Matera Si è conclusa un'iniziativa durata tre giorni
A Praga il terzo Transnational meeting del progetto Easybasket In Europe A Praga il terzo Transnational meeting del progetto Easybasket In Europe Capofila è l’Olimpia Basket Matera. Tappa in Repubblica Ceca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.