Luminarie Festa della Bruna
Luminarie Festa della Bruna
Enti locali

Niente giostre per la festa della Bruna

"Sono troppe, manca sicurezza". Firmata ordinanza per sgombero delle aree

Non ci sarà il luna park per la festa della Madonna della Bruna. L'autorità di pubblica sicurezza non ha ravvisato le condizioni di sicurezza. Quindi è stata respinta l'istanza dei giostrai per l'installazione delle giostre, che sono già state allestite, con occupazione delle aree dove il luna park avrebbe dovuto tenersi.

La notizia arriva dal Comune: il dirigente del settore Polizia Locale ha rigettato l'istanza presentata dagli organizzatori del luna park e ha ordinato lo sgombero di Piazzale Aldo Moro e di Piazza della Visitazione, con conseguente ripristino dei luoghi entro le ore 24 del 30 giugno 2019.

"Il provvedimento si è reso necessario per l'assenza delle condizioni minime di sicurezza per l'installazione e l'esercizio del luna park e in mancanza dell'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico", si legge nella comunicazione.

L'istanza presentata dai giostrai aveva ricevuto il parere negativo della Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo (Cvlps) il 26 giugno scorso sulla base della documentazione presentata.

I giostrai hanno integrato gli atti ma senza prevedere una riduzione del numero di attrazioni. Ma proprio questo era il requisito ritenuto "fondamentale" per le dimensioni delle aree interessate.

Era stata convocata per oggi una nuova seduta della Commissione. L'organismo di vigilanza, riunito stamattina, non ha potuto esprimersi per l'assenza di alcuni componenti.

"Constatato, quindi, che la documentazione agli atti risulta carente sotto il preminente ed imprescindibile profilo della sicurezza e dell'incolumità pubblica e privata; considerato che il responsabile del coordinamento dei giostrai era stato invitato a rimuovere le gravi criticità evidenziate dalla Cvlps e, in caso contrario, a procedere all'immediato sgombero della aree, occupate in assenza di alcuna autorizzazione del suolo pubblico, è stata ravvisata la necessità di adottare i provvedimenti necessari per ripristinare lo stato dei luoghi abusivamente invasi", fa sapere la nota del Comune.
  • Festa della Bruna
  • Ordinanza comunale
Altri contenuti a tema
Disagi per mancanza di acqua: domani scuole chiuse a Matera Disagi per mancanza di acqua: domani scuole chiuse a Matera Ordinanza del Comune
Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Sarà realizzato da Francesca Cascione
Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Organizzata la presentazione dei bozzetti presentati
Presentazione dell’abito Giubilare di Maria SS. della Bruna Presentazione dell’abito Giubilare di Maria SS. della Bruna Creato dallo stilista Michele Miglionico in occasione del 70° anniversario di Matera Civitas Mariae e del Giubileo 2025
Festa della Bruna: più fondi e candidatura all'Unesco Festa della Bruna: più fondi e candidatura all'Unesco Le ultime decisioni del Comune e del Consiglio regionale
Per un giorno attività didattiche sospese in un plesso scolastico Per un giorno attività didattiche sospese in un plesso scolastico In via Cosenza, per lavori al pavimento
Ordinanza: 1 giorno di chiusura per una scuola dell'infanzia Ordinanza: 1 giorno di chiusura per una scuola dell'infanzia In via della Quercia. A causa di problema fognario
Antenna in via Gravina: lavori possono ripartire Antenna in via Gravina: lavori possono ripartire Il Tar Basilicata ha bocciato l'ordinanza comunale di sospensione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.