No al nucleare
No al nucleare
Associazioni

No al nucleare, azione dimostrativa a Matera

Per ribadire la netta contrarietà al deposito nazionale in Basilicata e Puglia

Attivisti e volontari dell'associazione anti-nucleare "Scanziamo le scorie" hanno attuato un'azione dimostrativa a Matera, a venti anni dalla protesta di Scanzano Jonico e della Basilicata contro la decisione del Governo di costruire nelle cave di salgemma di Terzo Cavone il deposito nazionale di scorie nucleari. Hanno manifestato esponendo uno striscione sul belvedere murgiano e davanti al Duomo per ribadire la "netta contrarietà" alla realizzazione del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi in Puglia e Basilicata e ad un possibile ritorno alla produzione di energia da nucleare.

Nella carta nazionale delle aree potenzialmente idonee figurano 17 siti nell'area appulo lucana per la realizzazione del deposito nazionale e del parco tecnologico scientifico. La "lezione di Scanzano" si fondò ''su una causa veramente giusta - sottolinea l'associazione - che merita di essere ricordata nel modo più corretto; una causa, quella di Scanzano, che è ancora di attualità ed è fondamentale in questo momento mantenere vivo il dibattito sul nucleare e sul deposito per non trovarci di nuovo di fronte a scelte unilaterali e scellerate. Vogliamo ribadire che il dibattito attualmente in corso sul nucleare e per l'individuazione del deposito nazionale delle scorie radioattive continua a fondarsi e a proseguire senza alcuna emancipazione scientifica rispetto a 20 anni fa. Il nucleare pulito, contrariamente a quello che qualcuno vuole far credere, non esiste e il problema delle scorie radioattive rimane ancora irrisolto in tutto il mondo".

Secondo l'associazione "le uniche certezze sono i ritardi per la messa in sicurezza dei lasciti nucleari gestiti dalla Sogin, con gravi rischi per la salute delle popolazioni''. Inoltre viene citato il caso degli Stati Uniti d'America dove ''il primo progetto nucleare che prevedeva un piccolo reattore modulare, è stato annullato dopo un aumento dei costi del 53%. Crediamo - concludono gli attivisti - che quanto accaduto debba far cambiare rotta al Governo sul futuro dell'energia".

Ricordiamo che nella carta nazionale delle aree potenzialmente idonee al deposito nazionale, 5 ricadono in parte in territorio di Matera e in parte in Puglia, ad Altamura e Laterza (leggi la notizia, cliccando qui).
  • Deposito nucleare
Altri contenuti a tema
Nucleare: 20 anni fa la grande protesta di Scanzano Jonico e della Basilicata Nucleare: 20 anni fa la grande protesta di Scanzano Jonico e della Basilicata Contro il cimitero nazionale di scorie
Uccisa da incendio l'asina Nicoletta, simbolo di battaglie lucane Uccisa da incendio l'asina Nicoletta, simbolo di battaglie lucane Lanciata una raccolta fondi per ricostruire la stalla
Deposito nucleare, la Basilicata resta contraria Deposito nucleare, la Basilicata resta contraria La Regione conferma il suo "no", sulla base delle osservazioni già presentate
Nucleare: si attende la decisione finale sul deposito nazionale Nucleare: si attende la decisione finale sul deposito nazionale A Scanzano Jonico un incontro tra Comuni: 19 anni dopo la protesta del 2003
Deposito nucleare: "anche al nuovo governo diremo no" Deposito nucleare: "anche al nuovo governo diremo no" La Regione Basilicata ribadisce la contrarietà dei lucani
Deposito scorie, Matera ribadisce il proprio “NO” Deposito scorie, Matera ribadisce il proprio “NO” Il sindaco Bennardi ribadisce la contrarietà alle ipotesi della Sogin
Deposito nucleare, la Regione ribadisce il dissenso Deposito nucleare, la Regione ribadisce il dissenso Assessore Acito: "Massima attenzione sulla carta delle aree idonee"
Deposito nucleare, nessuna risposta alle osservazioni Deposito nucleare, nessuna risposta alle osservazioni La delusione dell'associazione "ScanZiamo le scorie": la guardia resta alta
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.