Consiglio comunale Matera 2019
Consiglio comunale Matera 2019
Politica

Passa a maggioranza anche il riequilibrio di bilancio

Ma solo una minima parte dei programmi è stata attuata

La salvaguardia del riequilibrio di bilancio e la verifica dello stato di attuazione dei programmi sono stati oggetto dell'ultimo consiglio comunale tenutosi nel pomeriggio di ieri, 30 Settembre 2014, presso la Sala "Pasolini" del centro commerciale di via Sallustio.
Esito positivo per il documento economico che è stato approvato a maggioranza con 17 voti favorevoli, 4 contrari e 4 astenuti.

"Il Comune di Matera continua a tenere i conti in ordine mantenendo gli impegni assunti con i cittadini fin dall'insediamento di quest'amministrazione comunale", ha dichiarato il sindaco Adduce che ha poi tracciato un breve resoconto dell'attività svolta dall'amministrazione comunale in quest'ultimo anno: "È stato un anno molto intenso nel quale abbiamo messo ordine su tanti argomenti, dal trasporto pubblico urbano alla raccolta dei rifiuti. Abbiamo avviato tantissime opere che sono ben visibili dai tanti cantieri aperti in questi giorni che restituiscono decoro e bellezza alla nostra città".

Il Sindaco, inoltre, dopo essersi difeso sul tema caldo delle tasse comunali dichiarando che la città dei Sassi mantiene percentuali di imposta tra le più basse d'Italia, si è soffermato sul percorso compiuto verso il 2019: "Abbiamo disegnato con precisione il cammino della nostra città, il suo orizzonte strategico. Con questa prospettiva abbiamo ragionato intorno agli strumenti di programmazione, dal piano strategico al regolamento urbanistico, al piano di gestione del sito Unesco".

Una posizione, quella della Giunta, su cui più di un consigliere ha avuto da ridire nel corso della seduta.
"Da un punto di vista finanziario i conti sono in equilibrio. Sulla carta le entrate e le uscite corrispondono alle previsioni – ha dichiarato il consigliere Michele Paterino (Gruppo Misto) – ma sarebbe opportuno verificare se effettivamente l'amministrazione comunale è in grado di riscuotere le somme inserite nel bilancio, dalla riscossione dei debiti alla gestione del patrimonio passando per gli oneri Peep".

Le voci dissonanti si sono però concentrate, da entrambe le parti, maggiormente sull'aspetto più squisitamente politico della gestione della cosa pubblica da parte di quest'amministrazione.

"Dal punto di vista politico, invece, al di là della gestione ordinaria, l'amministrazione comunale ha portato a termine soltanto una piccola parte dei programmi stabiliti ed è in forte ritardo rispetto agli impegni presi - ha incalzato Paterino - la città di Matera è ancora in attesa del Piano Strutturale, del Piano Strategico e del Piano Unesco. Non si può ridare decoro soltanto alla zona centrale della città, e possibilmente esclusivamente al percorso che compirà la commissione europea il 7 Ottobre, quando esistono una serie di interventi necessari anche nella periferia che non sono stati ancora portati a termine, basti pensare alla viabilità di via La Martella, al Casino Dragone e allo spostamento dell'area mercatale. Ben venga dunque la possibile vittoria per il 2019 ma bisogna essere consapevoli che, se vogliamo, abbiamo già le capacità di migliorare le cose".

"Con la candidatura di Matera 2019 - ha sottolineato il consigliere Adriano Pedicini (Forza Italia) - l'amministrazione sta puntando molto sulla cultura ma nei fatti non sono stati effettuati interventi fondamentali a favore dei contenitori culturali, non è stata portata avanti la realizzazione del Museo Demoetnoantropologico nè tantomeno ha preso il via l'Istituto Superiore di Restauro presso il convento di Santa Lucia i cui lavori sono fermi da anni. Si è pensato per lo più all'immagine della città e al maquillage delle zone centrali. A questo punto non rimane che augurarsi una visita al mese da parte della commissione europea".
  • Consiglio Comunale Matera
  • Bilancio 2014
Altri contenuti a tema
Matera 2030 aderisce alla maggioranza di Nicoletti Matera 2030 aderisce alla maggioranza di Nicoletti Primo scossone in consiglio comunale
Insediato il consiglio comunale Insediato il consiglio comunale Nicoletti prende una settimana di tempo per la giunta
Cifarelli: "in consiglio noi compatti, da Nicoletti nessuna notizia sulla giunta" Cifarelli: "in consiglio noi compatti, da Nicoletti nessuna notizia sulla giunta" In vista della prima riunione dell'assise
Convocata la prima seduta del consiglio comunale Convocata la prima seduta del consiglio comunale Si terrà lunedì 30 giugno
Centrodestra: "non abbiamo i numeri, serve un governo largo" Centrodestra: "non abbiamo i numeri, serve un governo largo" Appello alla stabilità in consiglio comunale
Cifarelli: confermato patto lealtà tra i 18 consiglieri Cifarelli: confermato patto lealtà tra i 18 consiglieri Lunedì comizio di ringraziamento
Nicoletti vince con il 51,3%. Maggioranza di Cifarelli (18 consiglieri) Nicoletti vince con il 51,3%. Maggioranza di Cifarelli (18 consiglieri) Dati definitivi del ballottaggio ed effetto anatra zoppa
Comune di Matera: botta e risposta tra Pd e M5s Comune di Matera: botta e risposta tra Pd e M5s Riflessioni e critiche dopo la fine anticipata dell'amministrazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.