Comune di Matera
Comune di Matera
Bandi

Per coordinare le numerose e complesse attività degli obiettivi di Matera 2019 l’Amministrazione cerca un ingegnere Dirigente

Presto l’apposito Avviso Pubblico


Partiamo dalla delibera di Giunta n. 482 del Settembre scorso, dove è stata approvata la "programmazione triennale del fabbisogno del personale per il triennio 2017-2019 e la ulteriore modifica al piano occupazionale stralcio anno 2017" che, tra l'altro, prevedeva per l'anno 2017, di procedere all'assunzione di un ingegnere Dirigente a tempo determinato, che debba coordinare le numerose e complesse attività che, per l'eterogeneità delle materie connesse alla realizzazione degli obiettivi di Matera Capitale della Cultura nel 2019, necessitano di un esperto in grado di monitorare l'attuazione degli obiettivi prefissati dall'Amministrazione attraverso apposita unità di missione che sarà disciplinata con apposito atto organizzativo.

Considerato il notevole carico di lavoro rinveniente dal settore già attribuito, nonché delle complesse attività e procedure aggiuntive in itinere necessarie al fine di governare e di gestire il ruolo di "Capitale Europea della Cultura" riconosciuto per il 2019, dei Dirigenti dei sette settori dell'Ente (Avv. Enrica Onorati (dirigente a tempo indeterminato): Settore Legale - Dott.ssa Delia Tommaselli (dirigente a tempo indeterminato): Settore Polizia Locale - Arch. Francesco Paolo Gravina (dirigente a tempo indeterminato): Settore Gestione del Territorio - Ing. Felice Viceconte: Settore Gestione del Territorio (contratto a tempo determinato) - Ing. Sante Lomurno: Settore Opere Pubbliche (contratto a tempo determinato) - Ing. Giuseppe Montemurro: Settore Manutenzione Urbana (contratto a tempo determinato) - D.ssa Delia Tommaselli: Servizio Bilancio, ragioneria del Settore Risorse Economiche e Finanziari (incarico ad interim) - Dott.ssa Giulia Mancino: Settore Servizi alla Persona, alla Famiglia, al Cittadino, Pubblica Istruzione (Segretario Generale in disponibilità in utilizzo presso questo Ente ai sensi dell'art.101 del D.Lgs.267/2000.

Per tale motivazione non possono essere disponibili anche alla attribuzione a lungo termine del coordinamento delle numerose e complesse attività connesse alla realizzazione degli obiettivi di Matera Capitale della Cultura nel 2019, che necessitano di un esperto in grado di monitorare l'attuazione degli obiettivi prefissati dall'Amministrazione attraverso apposita unità di missione.

Al fine di sopperire alla situazione di attuale carenza di personale dirigente che condiziona la efficienza dell'azione amministrativa, alla luce della normativa vigente in materia di affidamento incarichi dirigenziali, procedere alla assunzione a tempo determinato ex art.110, c.2 del vigente D.Lgs. 267/2000, di un ingegnere Dirigente che debba coordinare le numerose e complesse attività che, per l'eterogeneità delle materie connesse alla realizzazione degli obiettivi di Matera Capitale della Cultura nel 2019, necessitano di un esperto in grado di monitorare l'attuazione degli obiettivi prefissati dall'Amministrazione attraverso apposita unità di missione che sarà disciplinata con apposito atto organizzativo mediante selezione pubblica, previo apposito avviso pubblico.

L'Amministrazione ha quindi deciso di procedere all'assunzione di un ingegnere Dirigente a tempo determinato il cui compito sarà coordinare le numerose e complesse attività che, per l'eterogeneità delle materie connesse alla realizzazione degli obiettivi di Matera Capitale della Cultura nel 2019, necessitano di un esperto in grado di monitorare l'attuazione degli obiettivi prefissati dall'Amministrazione, attraverso apposita unità di missione che sarà disciplinata con apposito atto organizzativo mediante selezione pubblica, previo apposito avviso pubblico.


Al predetto ingegnere Dirigente sarà applicato il trattamento e l'inquadramento economico annuale nella categoria dirigenti, comprensivo di tredicesima mensilità nonché, in relazione al titolo di studio posseduto ed alle competenze e mansioni che saranno affidate, l'attribuzione di una indennità ad personam di euro 12.000,00, oltre oneri e IRAP a carico dell'Ente, in sostituzione del trattamento accessorio così come previsto dai punti 2 e 3 del comma 3 dell'art.110 del vigente D.lgs. n. 267/2000.


© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.