Presidente della Camera Fico
Presidente della Camera Fico
Enti locali

Presidente della Camera Fico a Matera per uno speciale consiglio comunale

Parte "Assemblee al centro". Si affronta il tema della cultura

Il presidente della Camera dei Deputati sarà domani (venerdì 29 novembre) a Matera per dare il via a "Assemblee al centro", un viaggio nei consigli comunali di tutta Italia. La terza carica dello Stato organizza tale iniziativa in collaborazione con la Conferenza nazionale Anci dei Consigli comunali. Il Presidente parteciperà a sedute tematiche straordinarie dei consigli comunali che avranno all'ordine del giorno questioni di particolare interesse per i territori e per i cittadini.

In ogni tappa sarà affrontato un tema diverso. A Matera, con gli interventi dei consiglieri di maggioranza e di opposizione, si discuterà nello specifico di cultura e dell'esperienza che ha portato la città ad essere la Capitale europea della cultura 2019. L'appuntamento è alle ore 11.30 al Cineteatro Guerrieri (in piazza Vittorio Veneto, 23).

"Occorre dare centralità ai Comuni - afferma Fico - sostenerli nel loro lavoro quotidiano al servizio della comunità. I comuni sono le istituzioni più vicine ai cittadini, quelle che devono offrire servizi essenziali da cui dipende la qualità della vita di tutti. Per questo, come Presidente della Camera, sento il dovere di sostenerli e di rafforzare il rapporto di collaborazione istituzionale tra Parlamento e amministrazioni locali. Ascoltare, rispondere alle loro richieste, valorizzare le buone pratiche e capire come risolvere i problemi: è questo il senso di Assemblee al centro, una iniziativa a cui tengo particolarmente. Dare centralità ai comuni significa dare centralità ai cittadini e alla democrazia".

Nella sua tappa materana sarà presente pure al Villaggio Coldiretti. Nel pomeriggio, inoltre, alle ore 15.45 visiterà la nuova stazione di Matera centrale delle Ferrovie Appulo Lucane, progettata dall'architetto Stefano Boeri. Sarà accolto dal Presidente Rosario Almiento e dal Direttore Generale Matteo Colamussi.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Cultura: tutti a sostegno di Aliano Cultura: tutti a sostegno di Aliano Per la candidatura di capitale italiana del 2027
Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Domani l'audizione al Ministero
Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Per il titolo 2027
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Si comincia a organizzare il programma
A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo Presenti i ministri Tajani, Bernini e Casellati
Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" La dedica del riconoscimento a chi ha creduto in lui e nell'amministrazione
Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Nel 2026, un nuovo riconoscimento internazionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.