Cattedrale di Matera
Cattedrale di Matera
Vita di città

Pronti i lavori di restauro per la Cattedrale di Matera

Firmati i contratti di appalto anche per Irsina

Il 1 Ottobre 2014 l'Arcidiocesi di Matera-Irsina ha firmato i contratti di appalto per l'avvio dell'ultima fase dei lavori di restauro della cattedrale di Matera e della concattedrale di Irsina. Natale 2014 si avvicina e, come promesso, la diocesi si sta impegnando a seguire i tempi previsti affinchè si possa restituire la chiesa madre ai materani in occasione delle festività natalizie del 2015.

Per Matera, il contratto è stato firmato da monsignor Salvatore Ligorio per l'Arcidiocesi di Matera-Irsina e l'amministratore unico signor Gianluca D'Alessandro della ditta aggiudicatrice dell'appalto, D'Alessandro Restauri Srl. L'importo relativo ammonta a € 2.476.932 comprensivo di oneri per la sicurezza e per la progettazione esecutiva. I tempi di esecuzione dei lavori decorrono dal momento di rilascio del parere favorevole della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Basilicata (che raccoglierà i pareri positivi delle due Soprintendenze per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Basilicata e per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata) e, dopo i 30 giorni previsti per la progettazione esecutiva da parte della ditta appaltatrice per recepire le prescrizioni delle Soprintendenze, si potrà dare inizio ai lavori. Dopo questi passi, i tempi a disposizione per ultimare i lavori ammontano a 380 giorni solari e consecutivi.

Per la cattedrale di Irsina, il contratto è stato firmato da monsignor Salvatore Ligorio per l'Arcidiocesi di Matera-Irsina e il signor Raffaele Gargiulo, presidente del Consorzio Stabile ERAGON CARL, ditta aggiudicatrice dell'appalto. L'importo relativo ammonta a € 2.139.409 comprensivo di oneri per la sicurezza e per la progettazione esecutiva. Nel caso di Irsina i pareri positivi delle due Soprintendenze, attraverso la Direzione regionale, sono già pervenuti per cui, a partire dall'1 ottobre 2014, i tempi previsti per l'ultimazione dei lavori, dopo i 40 giorni previsti per la progettazione esecutiva da parte della ditta appaltatrice per recepire le prescrizioni delle predette Soprintendenze, ammontano a 380 giorni solari e consecutivi.
  • Lavori di restauro
  • Cattedrale di Matera
  • Arcidiocesi Matera-Irsina
Altri contenuti a tema
Una messa per Papa Francesco in Cattedrale Una messa per Papa Francesco in Cattedrale In programma venerdì
Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Mons. Caiazzo si è trasferito a Cesena
Si amplia il polo culturale della diocesi Si amplia il polo culturale della diocesi Inaugurato da arcivescovo prima della partenza a Cesena
In scena il Cantico delle creature In scena il Cantico delle creature Tre sacre rappresentazioni
Nuova nomina per l'arcivescovo Nuova nomina per l'arcivescovo Lascia la diocesi di Matera-Irsina per trasferirsi a Cesena
Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Alcuni passaggi dell'omelia
Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Domenica pomeriggio nella Basilica Cattedrale
Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Consegna dell'opera all'Arcidiocesi e alla città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.