incendio agna le piane
incendio agna le piane
Cronaca

Rifiuti pericolosi bruciati nella zona industriale di La Martella

Episodio scoperto durante un servizio di pattugliamento dei Carabinieri Forestali.

I Carabinieri Forestali della Stazione di Matera, durante il regolare servizio di controllo del territorio, nella zona industriale "La Martella", hanno accertato che nel piazzale di uno stabilimento era in atto l'incendio di materiale plastico, confezioni di carta, scatolame di latta, masserizie, ecc. I rifiuti bruciati sono quantificati in circa 2 metri cubi.

Per quanto verificato, si è configurato il reato di "combustione illecita di rifiuti speciali pericolosi". I militari hanno informato l'autorità giudiziaria per i provvedimenti di rito e hanno contestualmente provveduto ad informare le autorità competenti per avviare le procedure di bonifica.

I Carabinieri Forestali effettuano regolarmente servizi di pattugliamento in tutta la città di Matera per contrastare illeciti ambientali. La guardia è particolarmente alta per gli abbandoni indiscriminati di rifiuti.

(Foto di Archivio Materalife)
  • Incendio
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Anziano accoltella una donna e poi si uccide Anziano accoltella una donna e poi si uccide Tragedia a Gorgoglione. Indagine dei carabinieri
Appicca un incendio a Matera, denunciato un 48enne Appicca un incendio a Matera, denunciato un 48enne Indagine della Polizia. Decisiva una telecamera
Incendi nel Materano, attivato un elicottero di protezione civile Incendi nel Materano, attivato un elicottero di protezione civile Per il piano regionale
Incendi a Metaponto: il bilancio è peggiore delle aspettative Incendi a Metaponto: il bilancio è peggiore delle aspettative Bruciata un'area di 300 ettari
Messa in ricordo dei vigili del fuoco morti un anno fa Messa in ricordo dei vigili del fuoco morti un anno fa A loro intitolato il distaccamento di Policoro
Metaponto: indagini su incendi dolosi, danni enormi Metaponto: indagini su incendi dolosi, danni enormi Turisti rientrati in villaggi. Devastati due campeggi
Emergenza a Metaponto: assistenza a 2000 turisti e residenti Emergenza a Metaponto: assistenza a 2000 turisti e residenti Gli incendi di ieri sono stati spenti
Vasto incendio a Metaponto, fiamme vicine a campeggi e villaggi Vasto incendio a Metaponto, fiamme vicine a campeggi e villaggi Situazione molto complessa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.