Nuovi bus matera
Nuovi bus matera
Trasporti

Riforma del trasporto pubblico locale su gomma

Posti di lavoro saranno salvaguardati con clausola sociale

Sono 1.224 i dipendenti delle società del trasporto pubblico locale su gomma interessati dalla clausola sociale che sarà inserita nel rinnovo delle gare in Basilicata, per garantire tutti i posti di lavoro. Quasi mille sono autisti, 60 addetti alla manutenzione, circa 50 operatori delle scale mobili e degli ascensori di Potenza, 40 lavoratori di supporto all'esercizio ed un centinaio fra addetti amministrativi e commerciali. La Regione sta tenendo i tavoli di confronto con i sindacati che precedono la pubblicazione della gara per l'affidamento del servizio di trasporto pubblico su gomma.

"È stata fatta un'analisi attenta sui beni essenziali e su tutti i dati - dice l'assessore regionale alla mobilità Donatella Merra - relativi ai dipendenti a vario titolo del settore del trasporto pubblico locale. Riteniamo infatti fondamentale che un procedimento importantissimo destinato a trasformare radicalmente il trasporto pubblico locale in Basilicata, riesca a garantire il mantenimento degli attuali livelli occupazionali e anche, a regime, ad ampliarli, essendo il servizio sottoposto a un complessivo efficientamento".

Una riforma complessiva del settore che "i mesi di pandemia hanno rallentato ma non bloccato", sottolinea Merra, e che "passa anche attraverso il risanamento di una delicatissima situazione pregressa, caratterizzata dall'allineamento di un contratto non più sostenibile e prorogabile e dal recupero di una debitoria conseguentemente accumulatasi". Secondo l'amministrazione lucana, "siamo alle battute finali - sottolinea - e sappiamo che questo, come ogni processo di riforma, in alcuni punti è passato attraverso gli scontri e i disagi per gli operatori e per la comunità, che si sono aggiunti a quelli dovuti alla gestione della sicurezza del servizio durante la pandemia".
  • Trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Un numero unico per i taxi a Matera Un numero unico per i taxi a Matera Iniziativa presentata dalla Cna
Metrotranvia dei Sassi a Matera, via libera Metrotranvia dei Sassi a Matera, via libera La Regione Basilicata ha perfezionato l'accordo
Taxi: assegnate quattro nuove licenze Taxi: assegnate quattro nuove licenze Pubblicata la graduatoria. Le domande presentate sono state 27
Bando per 4 nuove licenze per taxi Bando per 4 nuove licenze per taxi Le domande si presentano entro il 22 novembre
"Intervenire subito per migliorare i collegamenti con Bari" "Intervenire subito per migliorare i collegamenti con Bari" Dichiarazioni del consigliere Braia
Festa della Bruna, il piano per la sicurezza e per i trasporti Festa della Bruna, il piano per la sicurezza e per i trasporti Tutte le informazioni utili sul 2 luglio: parcheggi e bus
Metropolitana leggera, il ministero finanzia progetto del Comune Metropolitana leggera, il ministero finanzia progetto del Comune “Metrotramvia dei Sassi” si estenderebbe fino ad Altamura
Treni: aumentano collegamenti in zona jonica Treni: aumentano collegamenti in zona jonica Per incoraggiare il turismo locale nel periodo estivo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.