Forze dell'ordine nei Sassi - foto Comune di Matera
Forze dell'ordine nei Sassi - foto Comune di Matera
Cronaca

Sgomberati locali comunali nel Sasso Barisano

Attività interforze per liberare immobili destinati a botteghe artigiane

In un'attività congiunta delle forze dell'ordine a Matera è stato eseguito lo sgombero dei locali del cosiddetto ''quartiere degli Artieri'' nel rione Sasso Barisano, in via San Nicola del Sole, dove dall'autunno 2019 si sono verificati fenomeni accertati e diffusi di abusivismo, vandalizzazione e illegalità. Proprio l'occupazione abusiva e il danneggiamento dei locali, circa 15, aveva portato l'amministrazione Bennardi alla revoca dell'assegnazione provvisoria alla Cna e i locali sono rientrati nel possesso del Comune e messi in sicurezza.

Questi immobili sono destinati a diventare botteghe artigiane. L'attività di sgombero, sollecitata dal Comune, è stata condotta di concerto con la Questura, l'Arma dei carabinieri, la Guardia di finanza, la Polizia locale, i Vigili del Fuoco, il centro immigrazione, i servizi sociali, le organizzazioni di accoglienza, la Caritas diocesana, i gestori del servizio di energia elettrica e gas, il 118, gli assistenti sociali e la Asm (azienda sanitaria della provincia di Matera). Lo sgombero ha riguardato sia persone italiane che straniere.

Tutta l'area è ancora presidiata dalle forze dell'ordine che assicureranno controlli fino alla pubblicazione della nuova procedura di affidamento dei locali liberati. Gli ingressi di alcuni immobili sono stati murati. ''Un ringraziamento a tutte le forze dell'ordine coordinate ottimamente e intervenute oggi - hanno commentato il sindaco Domenico Bennardi e l'assessore Tiziana D'Oppido - come a tutte le parti civili e sociali coinvolte affinché venisse gestita al meglio questa situazione''.
  • Sassi
Altri contenuti a tema
Degrado e rifiuti, pulizie straordinarie nei Sassi Degrado e rifiuti, pulizie straordinarie nei Sassi Lungo via Sant'Agostino
"Migliorare il servizio di raccolta rifiuti nel centro storico e nei Sassi" "Migliorare il servizio di raccolta rifiuti nel centro storico e nei Sassi" Attivato un tavolo tecnico per studiare i necessari correttivi
Lavori di manutenzione e di ripristino nei Sassi Lavori di manutenzione e di ripristino nei Sassi Vari interventi per un totale di 300mila euro di spesa
2023: un anno di anniversari importanti per Matera 2023: un anno di anniversari importanti per Matera Dai Sassi nell'Unesco al 21 settembre, fitto calendario (da definire)
Tutti pazzi per Topolino! Tutti pazzi per Topolino! Finite subito le copie dell'albo settimanale con i Sassi in copertina
I Sassi in copertina su Topolino I Sassi in copertina su Topolino Cinque uscite dedicate alla Basilicata programmate da Apt e Panini
Riunione tecnica al cantiere del DEA Matera Riunione tecnica al cantiere del DEA Matera Occasione per fare il punto sull'avanzamento dei lavori
Sgombero quartiere degli artieri, efficienza della giunta Bennardi Sgombero quartiere degli artieri, efficienza della giunta Bennardi Plauso della consigliera del M5s Milena Fiore
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.