deposito nucleare
deposito nucleare
Territorio

Sito unico nazionale nucleare, Latronico chiede delucidazioni a Renzi

“Perché continui ritardi sul progetto industriale?”

Dopo mesi di attesa, ancora nessuna notizia riguardo il sito unico nucleare. Una vicenda controversa scomparsa dalla ribalta pubblica, ma che richiede trasparenza e chiarezza da parte delle autorità pubbliche in quanto coinvolge il territorio nazionale in tutti i suoi aspetti e problematiche. A sollecitare il governo Renzi su questo tema, ed in particolare sui continui ritardi ravvisati per l'insediamento del progetto, è stato il parlamentare lucano, Cosimo Latronico, di Conservatori e Riformisti.

"Il governo - ha affermato l'onorevole - ha il dovere di assumere un'iniziativa che chiarisca la situazione in cui versa la Sogin e le sue società controllate che scontano da troppi mesi una condizione di stallo e di paralisi non più sopportabili. Non abbiamo più notizie sulla definizione delle procedure del sito unico nazionale nucleare, nonostante siano scaduti tutti i termini fissati dalle autorità di controllo europee, ed il nostro Paese sia esposto ad una procedura di infrazione; come non sono tranquillizzanti le notizie che giungono sulle lentezze che stanno caratterizzando l'attuazione dei progetti di messa in sicurezza dei siti nucleari a cominciare dal sito lucano di Trisaia a Rotondella" .

"Un progetto di bonifica e di messa in sicurezza del materiale nucleare sull'intero territorio nazionale, con ricadute significative sul piano degli investimenti e del lavoro - ha concluso Latronico - non può arenarsi per un conflitto permanente che blocca da lunghi mesi gli organi di gestione delle società stesse. I Ministeri vigilanti non possono più far finta di niente. Chiederò insieme al mio gruppo parlamentare al presidente Renzi di riferire su tali gravissimi ritardi e sulle ragioni che hanno impedito ad un importante progetto ambientale ed industriale di prendere quota ed attuazione".
  • Regione Basilicata
  • Cosimo Latronico
  • Deposito nucleare
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Nucleare, ribadito il "no" al deposito nazionale Nucleare, ribadito il "no" al deposito nazionale Inviato il documento con le osservazioni
Deposito nucleare: concesso più tempo ai Comuni Deposito nucleare: concesso più tempo ai Comuni Per presentare le osservazioni
Deposito nucleare: la Basilicata ribadisce il "no" Deposito nucleare: la Basilicata ribadisce il "no" Al Ministero sarà inviato un documento di osservazioni
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
Pericolo nucleare in Basilicata non scongiurato Pericolo nucleare in Basilicata non scongiurato Nota dell'associazione ScanZiamo le scorie
Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Ieri affluenza al 37,74%. Alle 15 urne chiuse e inizio spoglio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.