Basentana
Basentana
Territorio

Statale 7 Matera - Ferrandina, il raddoppio non è più rinviabile

Confapi sollecita: “Riqualificazione complessiva e tempestiva della strada”

Il deficit infrastrutturale continua a perdurare in Basilicata, nonostante i continui richiami.

La questione accessibilità si considera di grande importanza, soprattutto alla luce della nomina di Matera a Capitale europea della cultura per il 2019. Sulle carenze infrastrutturali regionali è molto attiva, ormai da tempo, Confapi Matera. Questa volta l'associazione delle piccole e medie imprese del materano sceglie di analizzare la controversa vicenda della strada statale 7 Matera - Ferrandina.

"È trascorso un anno dall'Accordo infrastrutture stradali Piano per il Sud tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica, la Regione Basilicata e l'Anas. Una Intesa che prevedeva un investimento complessivo di circa 400 milioni di euro per lavori di adeguamento e messa in sicurezza, di completamento di opere già avviate e di realizzazione di nuove infrastrutture stradali sul territorio lucano – ha evidenziato il presidente di Confapi Matera, Enzo Acito – e che riservava solo 2 milioni di euro alla progettazione dell'ampliamento della Matera-Ferrandina. Un semplice restyling che non basta, perché gli impegni sono sempre stati sul raddoppio di un'arteria sulla cui strategicità sono d'accordo tutti".

Nello specifico, la Statale 7 ricopre un ruolo fondamentale e oggi, con l'aumento del traffico pendolare, commerciale e turistico, l'indice di pericolosità è decuplicato. Di fatto è percorso a imbuto, un "collo di bottiglia" che rallenta tantissimo le comunicazioni rendendole fortemente rischiose. Un problema oggettivo e serio che non deve essere relegato a vantaggio di attenzioni elettorali, momentanee, come la scelta del candidato sindaco.

"Come cittadini – afferma Acito - e non solo come portavoce delle esigenze delle imprese, scontiamo in prima persona il disagio di questa viabilità sempre più precaria. Uno svantaggio che incide sul nostro grado di sicurezza e sulle nostre prospettive." E conclude: "Limitarsi a dei piccoli interventi non può risolvere il problema, serve una riqualificazione complessiva che provveda a realizzare subito il raddoppio. Occorre accelerare i tempi ed evitare di imbrigliare nello status quo una scommessa precaria, che molti, invece, danno già vinta: lo sviluppo."
  • Strade
  • Confapi Matera
  • Statale 7
Altri contenuti a tema
Un piano di ammodernamento per reti di acqua e fogna Un piano di ammodernamento per reti di acqua e fogna La richiesta della Confapi
Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Confapi: "Ricchezza non resta in Basilicata"
Strade: stanziati fondi per la viabilità provinciale Strade: stanziati fondi per la viabilità provinciale Regione assegna 24 milioni di euro al Materano
Manutenzione su statale 7, disagi per la circolazione Manutenzione su statale 7, disagi per la circolazione Da domani viene ripristinato transito ordinario
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
Statate 7 Matera Ferrandina: una priorità assoluta Statate 7 Matera Ferrandina: una priorità assoluta Presidente Provincia ribadisce l'urgenza di ampliarla
Viabilità: 24 milioni di euro per le strade della Provincia di Matera Viabilità: 24 milioni di euro per le strade della Provincia di Matera Un altro stanziamento per l'area interna della Montagna materana
Movimento 5 stelle chiede regolamento su sistemazioni stradali Movimento 5 stelle chiede regolamento su sistemazioni stradali Per i lavori da parte dei gestori dei servizi pubblici
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.