Treno green
Treno green
Trasporti

Sulla linea Matera-Altamura il primo elettrotreno d'Italia

Presentato da Ferrovie Appulo Lucane

Ad Expoferroviaria 2025, a Milano, Ferrovie Appulo Lucane ha presentato il primo treno italiano a scartamento ridotto alimentato esclusivamente a batteria, prodotto dalla società svizzera Stadler. L'investimento complessivo ammonta a 63 milioni di euro, a valere in parte sul PNRR, in parte sul Fondo complementare al PNRR, in parte sul PON- PAC 2014-2020. La realizzazione dei treni è stata affidata da FAL a Stadler a seguito di una procedura a evidenza pubblica di rilevanza comunitaria.

Si chiama Treen (treno green): il primo è stato realizzato e presentato oggi all'Expoferroviaria anche al ministro alle infrastrutture Matteo Salvini. Secondo il programma di FAL, entrerà in esercizio alla fine del 2026 sulla tratta Altamura Matera. In tutto i convogli saranno 7. Sono previsti due stazioni di ricarica, uno a Matera sud e l'altro ad Altamura.

I sette nuovi veicoli a batteria consentiranno di risparmiare un totale di oltre 1.300 tonnellate di CO2 all'anno che corrisponde a 650 voli da Zurigo alla Thailandia. Gli "elettrotreni" verranno costruiti e messi in esercizio d'intesa tra Fal, Regione Basilicata, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il tema dell'ecosostenibilità si riflette in tutte le caratteristiche e funzionalità dei nuovi convogli: dall'innovativa propulsione a batteria, all'ecologico sistema di illuminazione interna a LED, aggiornato alle più recenti norme energetiche; dal rivestimento dei sedili, realizzato con materiali riciclati, all'area green per le e-bike. Le batterie dispongono di un'elevata energia specifica e consentono tempi di ricarica brevi ed una considerevole autonomia operativa. Inoltre sono previsti arredi confortevoli, funzionali e luminosi, di ampi finestrini panoramici e di un accesso a pianale ribassato che consente anche alle persone con mobilità ridotta un'agevole salita a bordo.
  • Linea ferroviaria Bari- Matera
  • Ferrovie Apulo Lucane
Altri contenuti a tema
Sciopero trasporti, lunedì possibili disagi Sciopero trasporti, lunedì possibili disagi Per treni e autobus delle Ferrovie appulo lucane
FAL: a breve riprende circolazione treni fra Altamura e Matera FAL: a breve riprende circolazione treni fra Altamura e Matera A partire dal 15 settembre
FAL: dal 5 maggio linea ferroviaria con Altamura chiusa per lavori FAL: dal 5 maggio linea ferroviaria con Altamura chiusa per lavori Servizio sostitutivo con autobus
Metrotranvia dei Sassi a Matera, via libera Metrotranvia dei Sassi a Matera, via libera La Regione Basilicata ha perfezionato l'accordo
Bus turistici e servizi ferroviari, ora Matera discute sul futuro dei trasporti Bus turistici e servizi ferroviari, ora Matera discute sul futuro dei trasporti Dopo la sperimentazione del periodo delle feste
Riuscita la sperimentazione ferroviaria con i servizi nei giorni festivi Riuscita la sperimentazione ferroviaria con i servizi nei giorni festivi Per FAL i risultati sono molto positivi
Treni FAL di domenica e nei festivi: aumentano le corse Treni FAL di domenica e nei festivi: aumentano le corse Nel primo weekend 3500 persone
Per periodo delle feste, treni FAL a Matera anche di domenica Per periodo delle feste, treni FAL a Matera anche di domenica Organizzato un servizio metropolitano straordinario
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.