Istituto Magistrale Tommaso Stigliani
Istituto Magistrale Tommaso Stigliani
Vita di città

Topi ritrovati nell'Istituto Magistrale "Tommaso Stigliani"

Dopo la protesta degli studenti, la Provincia interviene

Giornate di sciopero per gli studenti dell'Istituto Magistrale Statale "Tommaso Stigliani". E' la presenza di topi all'interno della scuola che ha destato scalpore e non ha tenuto a bada gli animi degli alunni i quali, dopo giorni di discussione, nella giornata di ieri hanno deciso di restare fuori dai cancelli dell'Istituto.

A detta di qualche studente, molti di loro in questi giorni non sono entrati al suono della campanella perché "il preside non ha posto rimedio a questa situazione". Ad inizio settimana gli studenti delle classi interessati dalla "visita" dei ratti hanno deciso di rinunciare alle lezioni per protestare contro la direzione scolastica. Una protesta a cui ben presto si sono aggiunti anche la maggior parte degli studenti.
"Qualche giorno fa - raccontano i ragazzi - abbiamo trovato in alcune classi del piano interrato degli escrementi di topo, e successivamente alcuni alunni hanno anche visto direttamente dei topi di fogna". Qualcuno ha fatto sentire la sua voce denunciando: "E' inammissibile che in una scuola dove noi paghiamo determinate tasse ci siano topi e che non ci siano provvedimenti".

Rocco Grieco, direttore amministrativo dell'istituto, è intervenuto sulla vicenda: "Come al solito è stato enfatizzato il tutto. Ci avevano segnalato la presenza di escrementi di ratti. Noi, a nostra volta, abbiamo sollecitato gli uffici della Provincia ad intervenire e, difatti, sono intervenuti. Stamattina un tecnico della Provincia ha provveduto ad un'operazione di derattizzazione. Il problema non sussiste più".

Le lezioni possono, dunque riprendere.
  • Scuola
  • Istituto Magistrale Tommaso Stigliani
  • Topi
Altri contenuti a tema
Spaccio di droga vicino alle scuole Spaccio di droga vicino alle scuole Arrestato un 18enne, scoperto dalla Polizia
Scuola senza riscaldamento, i genitori scrivono al Prefetto Scuola senza riscaldamento, i genitori scrivono al Prefetto Costituito comitato per alcune classi di piazza degli Olmi
Scuola: in provincia di Matera altri 500 alunni in meno Scuola: in provincia di Matera altri 500 alunni in meno A causa della riduzione demografica
Scuola in piazza degli Olmi, trasferite le aule Scuola in piazza degli Olmi, trasferite le aule Spostate in altri due plessi. Questa la soluzione per il problema del riscaldamento
Notte bianca del Liceo “Tommaso Stigliani” Notte bianca del Liceo “Tommaso Stigliani” Giovedì 1 dicembre la settima edizione presso il liceo “Tommaso Stigliani”
Green Game: Partito il tour nelle scuole di Matera! Green Game: Partito il tour nelle scuole di Matera! Danno il via gli studenti dell'ITCG "Loperfido - Olivetti"
L'UPI Basilicata sul dimensionamento scolastico L'UPI Basilicata sul dimensionamento scolastico "Va reso definitivo il limite di 500 e 300 studenti per istituto"
Consegnati i diari della Polizia di Stato Consegnati i diari della Polizia di Stato Incontro all'istituto comprensivo "Giovanni Pascoli" di Matera
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.