Bus Trasporti Viabilità
Bus Trasporti Viabilità
Enti locali

Trasporto pubblico, firmati i contratti

Garantito il servizio di navette da Matera all'aeroporto di Bari

Alla Regione Basilicata, presso il Dipartimento infrastrutture e mobilità, sono stati firmati i contratti ponte del trasporto pubblico locale tra Regione, Province di Potenza e di Matera e Cotrab (consorzio delle aziende del trasporto pubblico).

"Dopo anni di proroghe e di incertezze - ha detto l'assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra - è arrivato finalmente lo storico momento della firma di contratti formali che sbloccheranno un'atavica situazione di impasse, andando a regolare i servizi di trasporto pubblico extraurbani provinciali in Basilicata fino all'esito delle procedure di affidamento al nuovo gestore, le cui attività sono in corso". Una vertenza lunga, che si trascinava da tempo e che era legata a complessi aspetti giuridici e finanziari. "Si dà così una nuova sicurezza - aggiunge Merra - ai lavoratori, alle imprese e all'utenza. Si tratta di contratti, tra l'altro, che prevedono un pagamento diretto da parte della Regione al Cotrab e che mettono in campo, annualmente, 33 milioni per la Provincia di Potenza e 16 milioni per quella di Matera".

Particolarmente soddisfatta, la rappresentante della giunta regionale ha ribadito che "la sottoscrizione dei Contratti di servizio andrà a sanare una situazione di incertezza in cui versava il nostro sistema dei trasporti, logorato da anni di proroghe reiterate senza mettere mano né alle condizioni contrattuali e né al servizio. Pur essendo una fase transitoria, in attesa della riforma del trasporto pubblico locale - ha continuato l'assessore - abbiamo cercato di rispondere a tutta una serie di esigenze che ci era stata rappresentata dall'utenza. L'intento è quello di modernizzare un servizio che nella nostra regione era diventato obsoleto. Abbiamo già introdotto in questi contratti importanti novità, provvedendo ad esempio - ha spiegato l'assessore - all'instradamento sulle nuove arterie di alcune importanti percorrenze che vanno verso San Nicola di Melfi, garantendo le navette da Matera all'aeroporto di Bari, restituendo all'utenza il servizio che dalla costa ionica conduce a Bari-Palese, semplificando le procedure legate ai controlli, alle sanzioni o alle relative contestazioni. Il contratto sancisce inoltre la chiusura di un lungo e doloroso decorso legato a una debitoria il cui recupero consentirà alle aziende di avere una nuova serenità".

L'intesa ratificata fra Regione Basilicata, Cotrab e le Province di Potenza e di Matera prevede quindi tariffe più congrue per le aziende e sostenibili per la Regione Basilicata. "Retribuire le aziende con 1,80 euro a chilometro - ha detto in merito l'assessore - è uno sforzo importante, che soddisfa le esigenze di tutti". L'assessore ha concluso così: "Il mio ringraziamento va alle strutture regionali dell'Ufficio Trasporti, che non si sono mai risparmiate fino all'ultimo giorno, per concretizzare un atto di grande complessità e alle due Province che nonostante il percorso sia stato costellato di difficoltà e confronti talvolta accesi sono state qui, oggi, a sancire un risultato storico".
  • Trasporto pubblico
  • Autobus
  • Aeroporto
  • Navetta
Altri contenuti a tema
Un numero unico per i taxi a Matera Un numero unico per i taxi a Matera Iniziativa presentata dalla Cna
Metrotranvia dei Sassi a Matera, via libera Metrotranvia dei Sassi a Matera, via libera La Regione Basilicata ha perfezionato l'accordo
Basilicata, nuova gara per i servizi stradali Basilicata, nuova gara per i servizi stradali Un bando del trasporto pubblico locale
Obbligo per autobus turistici di parcheggiare a Serra Rifusa Obbligo per autobus turistici di parcheggiare a Serra Rifusa Le guide turistiche lamentano il provvedimento
Servizio bus: istituita linea turistica fino a settembre Servizio bus: istituita linea turistica fino a settembre Per la Cava del sole e il Parco delle chiese rupestri
Taxi: assegnate quattro nuove licenze Taxi: assegnate quattro nuove licenze Pubblicata la graduatoria. Le domande presentate sono state 27
Incidente dell'autobus: 28 i feriti, nessuno in pericolo di vita Incidente dell'autobus: 28 i feriti, nessuno in pericolo di vita In condizioni più serie sono 5 studenti pendolari
Bando per 4 nuove licenze per taxi Bando per 4 nuove licenze per taxi Le domande si presentano entro il 22 novembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.