Fal
Fal
Trasporti

Trasporto pubblico locale, i servizi tornano a regime

In tutta la regione

A partire da oggi riprendono tutti i servizi minimi essenziali di trasporto pubblico locale, individuati nei contratti di servizio, ad esclusione dei servizi di tipo scolastico. Tali servizi dovranno essere attuati garantendo ai lavoratori e agli utenti condizioni di sicurezza e al tempo stesso la l'intera offerta di trasporto pubblico locale, esercitata nel periodo precedente alla fase emergenziale.

Queste quanto annunciato dall'assessore alle infrastrutture e mobilità Donatella Merra in un comunicato che fa riferimento all'Ordinanza del Presidente Bardi. Il testo della nota poi continua così:

"Al contempo – annuncia Merra - continueranno ad essere implementati i servizi di trasporto pubblico locale automobilistico verso gli stabilimenti produttivi in attività, secondo il programma di potenziamento delle corse operaie dello scorso 21 maggio, in stretta connessione all'effettiva attività degli stabilimenti industriali. Tale potenziamento interverrà, ove necessario, verso i principali centri sede di pubblici servizi e di servizi istituzionali essenziali, erogati dalla pubblica amministrazione. Trenitalia – continua Merra - già da ieri ha ripreso tutti i servizi ferroviari e automobilistici, mentre Ferrovie Appulo Lucane ha disposto la completa ripresa a di tutti i servizi dal prossimo 22 giugno 2020, pur avendo comunque previsto già da oggi un ulteriore incremento dei servizi, sia su ferro che gomma, sulle principali relazioni. Rimane l'obbligo di un costante monitoraggio dei dati di traffico da trasmettere alle Amministrazioni titolari dei contratti.

Grazie a queste attività – osserva Merra - riprende la normale offerta dei servizi di trasporto pubblico locale. Nella fase emergenziale il sistema ha dato prova di saper reggere alle difficoltà, anche grazie all'attenta programmazione e verifica da parte dell'Ufficio Trasporti regionale e del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità e il fattivo lavoro svolto dalla Cabina di Regia istituita dall'Assessorato, che ha consentito di poter dare risposte alle legittime esigenze di mobilità espresse dall'utenza e nel rispetto delle condizioni di sicurezza".
  • Trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Un numero unico per i taxi a Matera Un numero unico per i taxi a Matera Iniziativa presentata dalla Cna
Metrotranvia dei Sassi a Matera, via libera Metrotranvia dei Sassi a Matera, via libera La Regione Basilicata ha perfezionato l'accordo
Taxi: assegnate quattro nuove licenze Taxi: assegnate quattro nuove licenze Pubblicata la graduatoria. Le domande presentate sono state 27
Bando per 4 nuove licenze per taxi Bando per 4 nuove licenze per taxi Le domande si presentano entro il 22 novembre
"Intervenire subito per migliorare i collegamenti con Bari" "Intervenire subito per migliorare i collegamenti con Bari" Dichiarazioni del consigliere Braia
Festa della Bruna, il piano per la sicurezza e per i trasporti Festa della Bruna, il piano per la sicurezza e per i trasporti Tutte le informazioni utili sul 2 luglio: parcheggi e bus
Metropolitana leggera, il ministero finanzia progetto del Comune Metropolitana leggera, il ministero finanzia progetto del Comune “Metrotramvia dei Sassi” si estenderebbe fino ad Altamura
Treni: aumentano collegamenti in zona jonica Treni: aumentano collegamenti in zona jonica Per incoraggiare il turismo locale nel periodo estivo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.