turisti disabili a matera
turisti disabili a matera
Turismo

Tre giorni a Matera per il progetto “Hajnówka accessibile”

Polacchi a lezione di accessibilità e inclusione culturale e turistica

Un ponte tra Matera e la Polonia per costruire un programma di accessibilità di una cittadina polacca nell'ambito della cultura e del turismo.
Il progetto "Hajnówka accessibile" sbarca a Matera. Nelle giornate tra il 5 e il 7 ottobre una delegazione di circa 20 rappresentanti di istituzioni pubbliche e private della città polacca di Hajnówka saranno nella città dei Sassi per prendere spunto da ciò che è stato fatto a Matera e, più in generale, in tutto la regione Basilicata in materia di accessibilità culturale e turistica e approccio a bisogni ed esigenze particolari delle persone con disabilità.
Il progetto "Hajnówka accessibile" nasce dalla collaborazione transnazionale tra l'organizzazione no profit polacca Ośrodek Wspierania Organizacji Pozarządowych (OWOP), e le materane Iac, Centro Arti Integrate e SassieMurgia Aps.
Una iniziativa -spiegano dall'Iac- che intende puntare "a migliorare l'accessibilità della cittadina polacca di Hajnówka in favore di chiunque abbia particolari bisogni, attraverso l'elaborazione, la sperimentazione e l'applicazione di un nuovo standard di erogazione di servizi, compresa la trasformazione dello spazio pubblico nell'ambito della cultura e del turismo anche e soprattutto sulla base di esperienze e progetti realizzati prevalentemente nella Città dei Sassi".
Nel corso delle tre giornate materane gli ospiti stranieri saranno impegnati in meeting, visite guidate e potranno assistere a performance artistiche nei Sassi e nel Parco della Murgia Materana. La permanenza lucana dei polacchi si concluderà poi con la visita al Carro trionfale della Bruna, realizzato da un team di artigiani (tra cui alcuni con disabilità) guidato da Eustachio Santochirico.
Concluso il soggiorno materano, il progetto prevede come passo successivo una visita di esperti materani nella città di Hajnówka, dove si analizzerà e si valuteranno i risultati del viaggio studio a Matera e le possibili soluzioni pensate per elaborare il programma "Hajnowka Accessibile Cultura e Turismo", che rappresenta il percorso intrapreso dalla cittadina polacca verso l'inclusione e l'accessibilità.
  • Turismo
  • Disabili
  • IAC
  • Persone con disabilità
Altri contenuti a tema
Da “La Repubblica”, Puglia in Bicicletta: itinerari anche su Matera Da “La Repubblica”, Puglia in Bicicletta: itinerari anche su Matera Le considerazioni del coordinatore FIAB Puglia e Basilicata Francesco Venezia
A Metaponto il primo lido inclusivo e sostenibile A Metaponto il primo lido inclusivo e sostenibile Inaugurato "Il sogno del capitano"
Federalberghi: costo carburanti frena il turismo Federalberghi: costo carburanti frena il turismo Le stime dell’associazione di categoria
Turismo cresce ma c’è ancora molto da fare Turismo cresce ma c’è ancora molto da fare Le riflessioni di MedInLucania
Matera, da gennaio a giugno turismo in crescita Matera, da gennaio a giugno turismo in crescita Rispetto al 2022. Soprattutto grazie agli stranieri
Apt Basilicata: dati turistici positivi nei primi sei mesi del 2023 Apt Basilicata: dati turistici positivi nei primi sei mesi del 2023 Le stime parziali su arrivi e presenze
Guardia medica turistica a Matera e sulle spiagge dello Jonio Guardia medica turistica a Matera e sulle spiagge dello Jonio Servizio inizia sabato 15 luglio
La provincia di Matera nel programma Interreg Italia Grecia La provincia di Matera nel programma Interreg Italia Grecia Possibilità di sviluppo su turismo ed economia blu
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.