Polizia
Polizia
Cronaca

Truffe agli anziani, altri due malviventi denunciati

Stesso modo di operare. Per loro fogli di via da Matera

Il Questore della Provincia di Matera ha disposto l'adozione della misura di prevenzione personale del Foglio di via obbligatorio, con divieto di fare ritorno per un anno, nel territorio del Comune di Matera, nei confronti di due uomini.

Nella mattinata di ieri pervenivano alla Centrale Operativa della Questura segnalazioni da parte di persone anziane, residenti nel capoluogo, contattate telefonicamente da sedicenti avvocati ovvero sedicenti appartenenti alle Forze dell'Ordine, i quali, secondo un canovaccio ben rodato, pretendevano denaro contante o gioielli al fine di evitare problemi giudiziari ad un prossimo congiunto. Gli equipaggi delle Volanti e della Squadra Mobile, impegnati sul territorio in attività di prevenzione, procedevano al controllo di un'autovettura presa a noleggio, a bordo della quale vi erano due giovani della Campania, con precedenti penali.

Dopo l'attività istruttoria, compiuta dalla Divisione Anticrimine, costantemente impegnata nel monitoraggio e nell'analisi dei fenomeni criminosi su tutto il territorio della Provincia, e dopo aver verificato che i due non risultavano svolgere a Matera alcuna stabile attività lavorativa, né avere altri leciti interessi, che ne giustificassero la permanenza, e ritenendo, altresì, che la loro presenza potesse essere riconducibile alla commissione di attività illecite, il Questore Ivagnes ha adottato nei loro confronti la misura di prevenzione del Foglio di via.

La costante ed attenta attività di prevenzione e di repressione svolta dalla Polizia di Stato e l'intensa campagna di sensibilizzazione su come difendersi da truffe e raggiri, hanno portato le persone anziane a diffidare sempre più di telefonate sospette e a non aderire a richieste di consegna di danaro o di altri valori.
L'invito è sempre quello di non esitare e di rivolgersi alle Forze di Polizia.
  • Truffe anziani
Altri contenuti a tema
Truffe agli anziani: due denunciati Truffe agli anziani: due denunciati Attività della Polizia
Truffe ad anziani, fogli di via per varie persone sospettate Truffe ad anziani, fogli di via per varie persone sospettate Provvedimento della Questura dopo accertamenti di Polizia e Carabinieri
Raggirano coppia di anziani e li derubano, due arresti per truffa Raggirano coppia di anziani e li derubano, due arresti per truffa Provvidenziale l'allarme lanciato da un'amica
Truffe ad anziani: signora derubata di 50mila euro Truffe ad anziani: signora derubata di 50mila euro Arrestati due giovani "finti corrieri"
Chiede soldi a una 93enne per un pacco, denunciato un altro truffatore Chiede soldi a una 93enne per un pacco, denunciato un altro truffatore Indagine della Polizia di Matera
Matera: anziana truffata e derubata di soldi e gioielli per 10mila euro Matera: anziana truffata e derubata di soldi e gioielli per 10mila euro Un uomo arrestato a Napoli
Tentativi di truffe ad anziani, denunciati altri due Tentativi di truffe ad anziani, denunciati altri due Le vittime sono state abili a non farsi ingannare
Da Napoli a Matera per truffe ad anziani, due giovani arrestati Da Napoli a Matera per truffe ad anziani, due giovani arrestati I loro tentativi sono falliti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.