.jpg)
Convegni
"Fai Musica nei Sassi" rinviato per sopraggiunte esigenze organizzative
mercoledì 4 ottobre 2017 Evento annullato
A partire dalle ore 10.00 Libera partecipazione
Sala "Nelson Mandela" - Comune di Matera
Per sopraggiunte esigenze organizzative l'iniziativa "Fai Musica nei Sassi - Musica strumentale ed esecuzioni dal vivo", prevista per i prossimi 6 e 7 e 13 e 14 ottobre, dalle ore 18 alle ore 20, nel Sasso Barisano e nel Sasso Caveoso, è stata rinviata.
Pertanto la conferenza stampa prevista per le ore 10 del prossimo 4 ottobre, nella sala Mandela al 6° piano della sede municipale, è revocata.
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Alle ore 10.00 del prossimo 4 ottobre, nella sala Mandela al 6° piano della sede municipale, sarà presentata l'iniziativa "Fai Musica nei Sassi - Musica strumentale ed esecuzioni dal vivo", realizzata dal Liceo Musicale T. Stigliani di Matera insieme al Conservatorio Statale di Musica E. R. Duni.
La manifestazione, promossa dal Comune di Matera, in collaborazione con la Delegazione del FAI e da Confesercenti, si terrà nel Sasso Barisano e nel Sasso Caveoso, rispettivamente il 6 e 7 ed il 13 e 14 ottobre, dalle ore 18.00 alle ore 20.00.
Di seguito le postazioni nel Sasso Barisano:
-Piazzetta di Via Lombardi
-Recinto I Fiorentini
-Recinto III Fiorentini
-Giardini di S.Agostino
e nel Sasso Caveoso:
-Piazzetta Purgatorio Vecchio
-Piazzetta di "Parabola" (tra Via San Clemente e Via Pennino)
-Sagrato di S.Maria de Idris
-Sagrato di S.Angelo alla Pianella
Presso le postazioni sarà possibile iscriversi e sostenere la campagna del FAI "Ricordati di salvare l'Italia", promossa per il prossimo mese di ottobre.
Pertanto la conferenza stampa prevista per le ore 10 del prossimo 4 ottobre, nella sala Mandela al 6° piano della sede municipale, è revocata.
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Alle ore 10.00 del prossimo 4 ottobre, nella sala Mandela al 6° piano della sede municipale, sarà presentata l'iniziativa "Fai Musica nei Sassi - Musica strumentale ed esecuzioni dal vivo", realizzata dal Liceo Musicale T. Stigliani di Matera insieme al Conservatorio Statale di Musica E. R. Duni.
La manifestazione, promossa dal Comune di Matera, in collaborazione con la Delegazione del FAI e da Confesercenti, si terrà nel Sasso Barisano e nel Sasso Caveoso, rispettivamente il 6 e 7 ed il 13 e 14 ottobre, dalle ore 18.00 alle ore 20.00.
Di seguito le postazioni nel Sasso Barisano:
-Piazzetta di Via Lombardi
-Recinto I Fiorentini
-Recinto III Fiorentini
-Giardini di S.Agostino
e nel Sasso Caveoso:
-Piazzetta Purgatorio Vecchio
-Piazzetta di "Parabola" (tra Via San Clemente e Via Pennino)
-Sagrato di S.Maria de Idris
-Sagrato di S.Angelo alla Pianella
Presso le postazioni sarà possibile iscriversi e sostenere la campagna del FAI "Ricordati di salvare l'Italia", promossa per il prossimo mese di ottobre.