
Cinema e Teatro
Presentazione del progetto “Metateatro”: Matera può diventare una città laboratorio
giovedì 3 giugno 2021
Il Circolo Culturale La Scaletta, il Centro di Cultura Teatrale Skené, il Centro Mediterraneo delle Arti, Hermes Teatro Laboratorio e l'associazione Gutta, insieme per fare di Matera una città laboratorio del teatro. Il progetto "Metateatro", nasce dall'idea di promuovere e valorizzare in rete le esistenti potenzialità nell'arte del teatro presenti sul territorio.
Tutti i soggetti coinvolti nell'iniziativa, infatti, "hanno manifestato l'interesse a integrarsi tra loro nel perseguimento di finalità specifiche, dirette ad abbattere gli attuali limiti operativi e ad accrescere la dignità culturale delle loro presenze nel territorio meridionale e nazionale".
"L'obiettivo primario – spiegano i promotori del progetto- è quello di rafforzare nella città di Matera un linguaggio teatrale che possa venire rielaborato e utilizzato attraverso l'istituzione di una vera e propria scuola di teatro, alla quale aggregare una generazione di artisti che possano impegnarsi comunemente nella realizzazione di un progetto territoriale collettivo in grado di sostenere e valorizzare la centralità del teatro come fattore sociale di crescita culturale".
La presentazione dell'iniziativa avverrà giovedì 3 giugno, alle ore 10,30 a Palazzo di Città, nella la Sala Mandela.
Tutti i soggetti coinvolti nell'iniziativa, infatti, "hanno manifestato l'interesse a integrarsi tra loro nel perseguimento di finalità specifiche, dirette ad abbattere gli attuali limiti operativi e ad accrescere la dignità culturale delle loro presenze nel territorio meridionale e nazionale".
"L'obiettivo primario – spiegano i promotori del progetto- è quello di rafforzare nella città di Matera un linguaggio teatrale che possa venire rielaborato e utilizzato attraverso l'istituzione di una vera e propria scuola di teatro, alla quale aggregare una generazione di artisti che possano impegnarsi comunemente nella realizzazione di un progetto territoriale collettivo in grado di sostenere e valorizzare la centralità del teatro come fattore sociale di crescita culturale".
La presentazione dell'iniziativa avverrà giovedì 3 giugno, alle ore 10,30 a Palazzo di Città, nella la Sala Mandela.