
Rassegna culturale
Rassegna Amabili Confini dedicata allo stupore: anteprima con una conversazione su Dante
venerdì 7 maggio 2021
Si apre venerdì 7 maggio, alle ore 19 in diretta streaming, con l'anteprima in compagnia del critico letterario e accademico Alberto Casadei, l'edizione 2021 della rassegna Amabili Confini. Il tema è "Stupore"
La rassegna vera e propria prenderà il via il 20 maggio e si protrarrà in modalità online fino al 17 giugno. Il programma della sesta edizione della manifestazione prevede incontri a scadenza settimanale nei quali saranno ospitati personaggi del mondo della letteratura come Tullio Avoledo, Alessandro Mari, Alessandra Sarchi, Domenico Dara e Vanni Santoni. "Abbinati singolarmente alle cinque macroaree in cui la città di Matera è stata virtualmente suddivisa -spiegano gli organizzatori- gli scrittori dialogheranno con gli autori dei racconti scelti per ciascuna area di provenienza". il 23 giugno poi la rassegna avrà un fuori programma con Laura Pugno nello spazio Amabili Confini Off.
Il prologo della manifestazione con Alberto Casadei (docente di letteratura italiana all'Università di Pisa), sarà incentrato sul Sommo poeta Dante Alighieri, in occasione del 700esimo anniversario della sua morte.
La rassegna vera e propria prenderà il via il 20 maggio e si protrarrà in modalità online fino al 17 giugno. Il programma della sesta edizione della manifestazione prevede incontri a scadenza settimanale nei quali saranno ospitati personaggi del mondo della letteratura come Tullio Avoledo, Alessandro Mari, Alessandra Sarchi, Domenico Dara e Vanni Santoni. "Abbinati singolarmente alle cinque macroaree in cui la città di Matera è stata virtualmente suddivisa -spiegano gli organizzatori- gli scrittori dialogheranno con gli autori dei racconti scelti per ciascuna area di provenienza". il 23 giugno poi la rassegna avrà un fuori programma con Laura Pugno nello spazio Amabili Confini Off.
Il prologo della manifestazione con Alberto Casadei (docente di letteratura italiana all'Università di Pisa), sarà incentrato sul Sommo poeta Dante Alighieri, in occasione del 700esimo anniversario della sua morte.