Peppe Servillo e Natalio Mangalavite
Peppe Servillo e Natalio Mangalavite
Cultura e spettacoli

Rassegna "Percorsi culturali": Peppe Servillo ad Irsina e Montalbano Jonico

lunedì 13 settembre 2021 fino a mercoledì 15 settembre
Dopo la grande partecipazione di pubblico con Michele Mirabella a Irsina, e l'incontro sulla cucina lucana nel mondo con lo chef pluristellato Luigi Diotaiuti e il gastronomo e conduttore di Linea Verde Peppone Calabrese, a Tricarico, riprende la programmazione degli eventi di "Percorsi culturali italiani", la manifestazione promossa dalla Provincia di Matera che prevede un ricco cartellone di eventi letterari, musicali ed incontri, distribuiti sul territorio materano.

Prossimo appuntamento ad Irsina, lunedì 13 settembre, alle ore 21, in piazza cattedrale. Protagonista Peppe Servillo che per l'occasione presenterà "L'anno che verrà". Appuntamento imperdibile con il cantante, attore, sceneggiatore ed ex leader degli Avion Travel che, accompagnato dal sassofono di Javier Girotto e dalle tastiere di Natalio Mangalavite, ridarà vita ai grandi classici firmati da Lucio Dalla. La serata ha un titolo che vuole essere un augurio, "L'anno che verrà", e segna l'esordio di un progetto rimandato più volte causa Covid. I tre artisti sul palco rileggeranno in modo personale le canzoni del grande cantautore bolognese.

A Montalbano Jonico, mercoledì 15 settembre alle ore 21 in piazza Risorgimento Peppe Servillo, con i Solis String Quartet, presenterà un altro progetto musicale, dal titolo "Caro Carosone", un omaggio al grande maestro, nel ventennale della sua morte. Un artista che conserva ancora oggi quella forza ed incisività che ne ha decretato il successo a livello mondiale. Per l'occasione Servillo delizierà il pubblico con canzoni indimenticabili, entrate nella memoria collettiva.
  • Provincia di Matera
Prossimi eventi a Matera
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Verifiche statiche al liceo Alighieri, oggi stop lezioni Verifiche statiche al liceo Alighieri, oggi stop lezioni Tutto regolare nei controlli svolti
Istituto professionale Morra riaprirà martedì Istituto professionale Morra riaprirà martedì "Nessun problema strutturale"
Per verifiche statiche evacuato l'Istituto "Isabella Morra" Per verifiche statiche evacuato l'Istituto "Isabella Morra" Stamattina sul posto vigili del fuoco e tecnici dopo la segnalazione di crepe
Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera In Basilicata diminuiscono le autonomie
Lo sport dopo il trapianto di organo: una targa agli atleti Fiore e Panio Lo sport dopo il trapianto di organo: una targa agli atleti Fiore e Panio In Provincia un incontro di sensibilizzazione alla donazione
Viabilità: 24 milioni di euro per le strade della Provincia di Matera Viabilità: 24 milioni di euro per le strade della Provincia di Matera Un altro stanziamento per l'area interna della Montagna materana
Nella Provincia di Matera il primo centro di giustizia riparativa Nella Provincia di Matera il primo centro di giustizia riparativa Inaugurazione il 12 marzo
Disparità di genere sul lavoro, Lisanti ad un convegno a Bologna Disparità di genere sul lavoro, Lisanti ad un convegno a Bologna La Consigliera di Parità della Provincia di Matera interviene all’iniziativa occasione di confronto
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.