Madonna di Viggiano patrona della Basilicata
Madonna di Viggiano patrona della Basilicata
Religioni

A Matera celebrazioni dedicate alla Madonna di Viggiano

Oggi l'arrivo della sacra immagine della patrona della Basilicata

Da oggi al 30 ottobre l'immagine della Madonna del Sacro Monte di Viggiano, regina e patrona della Lucania, verrà portata nelle città di Matera e di Potenza in concomitanza di due eventi importanti di entrambe le realtà: Matera Capitale europea della cultura per il 2019 e Potenza 9° centenario della morte di San Gerardo La Porta, suo patrono. "Erano concordi nella preghiera… con Maria, la Madre di Gesù" è il "motto" prescelto per l'evento tratto dagli Atti degli Apostoli.

A Matera la visita inizia oggi e si protrae fino al 21 ottobre.

La finalità dell'evento è innanzitutto religiosa: la devozione alla Madonna, molto presente nelle comunità lucane, costituisce ancora un potente ed efficace strumento di evangelizzazione, capace soprattutto di annunciare quella "tenerezza di Dio" a cui così spesso Papa Francesco fa riferimento.

Il senso della visita, che le due Arcidiocesi hanno organizzato nelle due città capoluogo, sta nella "gioia di riscoprirci, in cammino con Maria, unica Chiesa, unica famiglia, unica Regione". In particolare, si legge nel comunicato della Conferenza episcopale di Basilicata che ha elaborato il programma della visita nei due capoluoghi: "Con Maria, vorremmo imparare ad amare maggiormente questa terra e insieme a tutti coloro che la abitano assumerci la responsabilità di progettare il suo sviluppo integrale, che non solo non lasci indietro nessuno, ma che anche non dimentichi nessuna delle dimensioni dell'essere umano, da quella socio-economica a quella morale e spirituale".

Nel corso di questa settimana di celebrazioni mariane prende il via anche il progetto "Cammini", a cura dell'Associazione Parco culturale ecclesiale "Terre di Luce", programma cofinanziato dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019.

Il programma di oggi, 14 ottobre
16:30 Arrivo alla Casa di Riposo Brancaccio, saluto del vescovo Mons. Giuseppe Caiazzo
17:00 Accoglienza alla Casa Comunale
18:00 Saluto del Sindaco in P.za Vittorio Veneto
19:00 Messa in Cattedrale Presieduta da S.E. Mons. Salvatore LIGORIO
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.