
Politica
A Matera la prima manifestazione delle "sardine lucane"
Durante il periodo festivo. Coordinamento nato per "slegare la Basilicata"
Matera - lunedì 16 dicembre 2019
22.19
Si è costituito pure in Basilicata un coordinamento delle ''sardine'', il movimento partito dall'Emilia Romagna, precisamente da Bologna. Le ''sardine lucane'', con il loro primo comunicato, annunciato una manifestazione da Matera, in data da definire durante le festività natalizie, con l'obiettivo di ''slegare la Basilicata''.
La regione, afferma il coordinamento, ''gode di un triste primato: è la prima e unica regione del Sud ad essere governata dalla Lega Nord. Potenza è il primo e unico capoluogo del Sud ad avere un sindaco leghista. La Basilicata si è già legata e tocca a noi slegarla, cercando di essere tutti uniti, facendo fronte comune, un nuovo fronte popolare contro l'avanzare delle destre''. La scelta di Matera è voluta: nella città capitale europea della cultura del 2019 si vota fra pochi mesi e le ''sardine lucane'' vogliono evitare che la città ''cada l'anno prossimo nelle mani della Lega Nord''.
Il coordinamento delle "sardine lucane" nella sua attività si soffermerà in particolar modo sulla "piaga della disoccupazione giovanile e della fuga di massa dei giovani lucani". E non a caso l'iniziativa di Matera si terrà proprio nel periodo festivo, quando tanti materani e lucani, studenti universitari in tutta Italia, torneranno a casa per Natale.
La regione, afferma il coordinamento, ''gode di un triste primato: è la prima e unica regione del Sud ad essere governata dalla Lega Nord. Potenza è il primo e unico capoluogo del Sud ad avere un sindaco leghista. La Basilicata si è già legata e tocca a noi slegarla, cercando di essere tutti uniti, facendo fronte comune, un nuovo fronte popolare contro l'avanzare delle destre''. La scelta di Matera è voluta: nella città capitale europea della cultura del 2019 si vota fra pochi mesi e le ''sardine lucane'' vogliono evitare che la città ''cada l'anno prossimo nelle mani della Lega Nord''.
Il coordinamento delle "sardine lucane" nella sua attività si soffermerà in particolar modo sulla "piaga della disoccupazione giovanile e della fuga di massa dei giovani lucani". E non a caso l'iniziativa di Matera si terrà proprio nel periodo festivo, quando tanti materani e lucani, studenti universitari in tutta Italia, torneranno a casa per Natale.