Venezia - Matera film festival
Venezia - Matera film festival
Cinema

A Venezia presentato il Matera Film Festival

La sesta edizione in programma a novembre

A Venezia, in concomitanza con la 82esima edizione della mostra internazionale d'arte cinematografica, nell'Italian Pavilion - Sala Tropicana 2 dell'Hotel Excelsior sono state presentate alcune novità della sesta edizione del Matera Film Festival (#MFF6) in programma dall'8 al 16 novembre 2025.

Dario Toma, Presidente del Festival, ha illustrato i risultati delle iscrizioni al concorso, spiegato le ragioni dell'omaggio al Giappone e annunciato nuove collaborazioni e premi.
Registrata l'iscrizione di circa 400 opere tra lungometraggi, cortometraggi e documentari provenienti da tutto il mondo. Il 15 ottobre verranno comunicati i finalisti selezionati. Tra le attività svelate a Venezia, il Festival ha annunciato un omaggio speciale al cinema e alla cultura giapponese, considerato l'anno dell'Expo di Osaka. Un'attenzione particolare sarà riservata al cinema d'animazione Giapponese.

Ospiti internazionali e Premio "Giuliana d'Argento"
Sarà ospite speciale del Matera Film Festival, in collaborazione con Lucca Comics & Games - dopo un anno che l'ha visto protagonista con le due grandi mostre Amano Corpus Animae prodotte da Lucca Crea nelle città di Milano e Roma (aperta fino al 12 ottobre) - il maestro giapponese Yoshitaka Amano (Shizuoka, 1952), uno dei più importanti artisti e illustratori giapponesi contemporanei, inizia negli anni '70 come character designer nello studio di animazione Tatsunoko (Mago Pancione, Pinocchio, Gatchaman, Hurricane Polimar e Tekkaman). Negli anni '80 conquista fama internazionale con le illustrazioni di Vampire Hunter D e Final Fantasy, contribuendo a definire l'estetica fantasy globale. È Ambasciatore del Padiglione Italia ad Osaka 2025. Il grande Sensei riceverà il premio "Giuliana d'Argento", istituito proprio quest'anno e che d'ora in poi il Festival assegnerà a personalità che si sono distinte nelle arti, nei saperi e nelle conoscenze.

Sostenibilità e territorio
Grande importanza sarà dedicata anche quest'anno alla sezione del programma legata ai temi dell'ambiente e della sostenibilità, realizzata in collaborazione con ARPA Basilicata.
In tal senso, novità di assoluto rilievo per l'edizione 2025 è la collaborazione con l'Università del Piemonte Orientale e di Scienze Gastronomiche di Pollenzo nell'ambito del progetto "i granai della memoria".

Collaborazioni e premi
Sono confermate le collaborazioni con il Booktrailer Film Festival, con Mondo TV Group – tra i più importanti studi di animazione italiani – e con il First Peoples' Festival – Présence Autochtone di Montréal, con cui anche quest'anno prosegue il gemellaggio culturale che ha dato origine al Premio Air Canada Matera. Nuove partnership con Giffoni Experience e Saturnia Film Festival.
Il Premio, che celebra le eccellenze nel cinema e nell'animazione legate alle culture indigene e alla sperimentazione visiva, è stato assegnato dal Matera Film Festival per l'edizione 2025 a Inkwo – For When the Starving Return di Amanda Strong, regista, animatrice e artista multidisciplinare canadese. Il suo lavoro si distingue per l'uso della stop-motion e per una narrazione profondamente radicata nelle tradizioni dei popoli nativi.
La presentazione è stata introdotta e moderata da Domenico Dinoia, componente del comitato scientifico e curatore della sezione Focus Italia e ha visto l'intervento di alcuni rappresentanti del direttivo del Festival e Partner.
Dario Toma, presidente del Matera Film Festival, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di presentare a Venezia alcune novità della sesta edizione del Matera Film Festival che cresce in qualità, respiro internazionale e capacità di intrecciare linguaggi diversi. Grazie alla nostra visione, all'impegno dei professionisti coinvolti, alle collaborazioni e ai gemellaggi costruiti nel tempo, Matera si conferma sempre più un crocevia culturale capace di dialogare con il mondo e di ospitare protagonisti straordinari come Yoshitaka Amano. È un festival che nasce dal territorio ma che guarda lontano".
Simona Orsi, Assessore alla Cultura Comune di Matera "Il Matera Film Festival è celebrato come un'occasione straordinaria per rilanciare cinema, turismo e dialogo nella città, dimostrando come la cultura possa essere un motore di sviluppo economico e sociale. In vista del 2026, anno in cui Matera sarà Capitale Mediterranea del Dialogo e della Cultura, l'evento rappresenta un passo importante per valorizzare il patrimonio locale e promuovere l'interculturalità. Viene espresso un sentito ringraziamento agli organizzatori, artisti e partecipanti, con l'auspicio che il festival ispiri nuovi progetti e collaborazioni, rendendo la città sempre più aperta e accogliente".

La sesta edizione del Matera Film Festival è prodotta dalle Associazioni Making of e Plongée ed è patrocinata dalla Regione Basilicata, dall'Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, e dalla Fondazione Lucana Film Commission.
È realizzato grazie al contributo del green partner ARPA Basilicata, i main partner Hotel Santangelo, Primo Sole e i partner Cartocci, BS Belzona, Blu Video.
Cultural partner: Lucca Comics & Games, Booktrailer Film Festival, Giffoni Experience, Mondo TV Group, First Peoples' Film Festival Montréal, Saturnia Film Festival.
  • Cinema
Altri contenuti a tema
I vincitori del Lucania Film Festival I vincitori del Lucania Film Festival Conclusa la 26esima edizione a Pisticci
Cinema e tv: tre produzioni internazionali a Matera Cinema e tv: tre produzioni internazionali a Matera Incontro al Ministero della cultura
Regista David Cronenberg apre il "Matera Fiction" Regista David Cronenberg apre il "Matera Fiction" Appuntamento il 30 maggio al cinema Guerrieri
Nuovo film a tema religioso a Matera Nuovo film a tema religioso a Matera Un mese di riprese per "The Chosen"
Esce il film di Angelina Jolie, alcune scene girate a Matera Esce il film di Angelina Jolie, alcune scene girate a Matera "Senza sangue", i ciak anche in Puglia
"Si vive solo tre volte", un cortometraggio su Matera "Si vive solo tre volte", un cortometraggio su Matera "Firmato" da Donato Cosmo, Maria Cappiello e Antonio Andrisani
A novembre il Matera Film Festival A novembre il Matera Film Festival Atom Egoyan presidente di giuria. Nuove collaborazioni per la rassegna
Cinema: in Basilicata e Calabria si gira film Don Chisciotte Cinema: in Basilicata e Calabria si gira film Don Chisciotte Presentazione a Matera in Lucana film commission
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.